Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Pensioni di invalidità civile: un disegno di legge per scongiurare interpretazioni penalizzanti per gli invalidi al 100%

Pensioni di invalidità civile: un disegno di legge per scongiurare interpretazioni penalizzanti per gli invalidi al 100%

DiAnap 02/05/2013 10:4011/01/2024 9:20

Home

Si torna a parlare delle pensioni di inabilità per gli invalidi civili. Il Senatore Dario Stefano ha presentato, come primo firmatario, un disegno di legge che intende sgombrare da ogni dubbio interpretativo l’attuale giurisprudenza in materia e fissare con chiarezza il criterio che INPS dovrà adottare per la erogazione degli assegni e le pensioni di invalidità civile. Vale a dire che a suo avviso occorre ancorarle al reddito personale e non a quello familiare. Naturalmente non possiamo che essere d’accordo.

Tutto nasce, com’è noto, dalla sentenza n. 4677 del 2011 della Corte di Cassazione che si è espressa stabilendo che il limite reddituale previsto per la concessione della pensione di invalidità civile agli invalidi al 100 per cento non è solo quello personale ma anche quella dell’eventuale coniuge. Una sentenza che aveva accolto una richiesta dell’INPS, andando però nella direzione opposta ad altre numerose sentenze della stessa Consulta in cui veniva stabilito come criterio il reddito personale.

“La farraginosità della normativa vigente – spiega il senatore Stefàno – è alla base di una sentenza che sebbene non sia stata espressa a sezioni unite e pertanto può rappresentare solo un orientamento giurisprudenziale e dunque può essere motivatamente superata da altre sentenze, va letta con grande prudenza. Poiché se confermata metterebbe a rischio le pensioni di oltre 850 mila persone“.

Finora si è tenuto conto del reddito personale, ma con la novità giurisprudenziale potrebbero essere revocati assegni e pensioni ai titolari il cui reddito personale sommato a quello del coniuge dovesse superare i limiti previsti. E come si ricorderà, il Ministro Fornero aveva già “stoppato” l’Inps che intendeva procedere all’applicazione della sentenza.

Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
Pensioni di invalidità civile un disegno di legge per scongiurare interpretazioni penalizzanti per gli invalidi al 100%
  • Anap Confartigianato, Pensioni di invalidità
portale anap confartigianato persone
Torneo di Beccaccino: Solidarietà per la Protezione Civile Bizantina Ravenna I futuri possibili degli under 100: anziani in aumento, la politica li trasformi in risorsa I futuri possibili degli under 100: politiche e servizi innovativi per la seconda e terza età

Scopri l’App di Confartigianato Persone

app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca