Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Smartphone per anziani: guida semplice alla scelta

Anziani e Tecnologia: le guide pratiche » Anziani e Smartphone » Smartphone per anziani

Condividi la pagina
I Punti Chiave

Vi siete mai chiesti quale smartphone per anziani possa davvero semplificare la vostra vita quotidiana? Qui trovate una guida chiara e pratica. Abbiamo selezionato smartphone facili da usare per anziani e consigli per individuare il miglior smartphone per anziani in base alle vostre esigenze.

Prima di tutto: che cosa vi serve davvero?

Quali caratteristiche sono davvero importanti per voi? Segnate ciò che conta di più:

  • chiamate e messaggi con tasti ben visibili

  • WhatsApp e foto dei nipoti

  • schermo grande e facile da leggere

  • volume alto e audio chiaro

  • pulsante o funzione SOS facilmente accessibile per le emergenze, come nel modello Doro 8200, che consente di inviare rapidamente un avviso ai familiari.

  • batteria che dura a lungo e ricarica semplice (meglio con base)

migliori smartphone per anziani quali scegliere

Cose che contano (spiegate semplice)

Un buon smartphone per anziani dovrebbe avere alcune caratteristiche fondamentali. Prima di tutto, deve avere uno schermo grande e leggibile, con tasti ben visibili per facilitare le chiamate e i messaggi. La durata della batteria è cruciale, quindi cercate modelli che possano durare diversi giorni con una sola carica. È importante che il telefono supporti chiamate e SMS semplici, con tasti grandi e ben visibili, per facilitare la comunicazione, in modo da rimanere in contatto con familiari e amici.

Vediamo nel dettaglio:

  • Schermo leggibile e tasti grandi: cercate modelli con schermo di 6–6,5″ e tasti ben visibili. Potete ingrandire testo e icone dalle impostazioni per una lettura più facile.

  • Audio chiaro: alcuni telefoni si collegano agli apparecchi acustici e aiutano nei luoghi rumorosi.

  • Batteria e ricarica: cercate modelli con base di ricarica o ricarica facile per evitare cavi scomodi. Assicuratevi che la batteria duri a lungo, per non dover ricaricare frequentemente.

  • Sicurezza: tasto SOS o invio posizione ai familiari.

  • Aggiornamenti: telefoni aggiornati più a lungo restano sicuri e semplici da usare nel tempo.

  • Rete: preferite 4G/VoLTE per chiamare bene anche dove le reti vecchie non ci sono più.

Scelte rapide per profilo d’uso

Vi siete mai chiesti se esista un unico miglior smartphone per anziani? La risposta è no: dipende da cosa vi serve. Ecco i più adatti, in parole semplici.

Solo chiamate e SMS, tasti grandi

  • Nokia 2660 Flip (4G) – a conchiglia, tasto SOS, tasti grandi, dura giorni. Perfetto se non vi interessano le app.

WhatsApp e foto, ma tutto facile: assicuratevi che il telefono supporti app di messaggistica semplici come WhatsApp, che possono essere facilmente installate e utilizzate.

  • Samsung Galaxy A15 5G – schermo 6,5″, modalità semplificata (icone e caratteri grandi), buon rapporto qualità/prezzo.

  • emporia SMART.6 – interfaccia semplice, tasto emergenza e base di ricarica in confezione.

Volete anche aiuto a distanza

  • Doro 8200/8100 – pulsante di assistenza che avvisa i familiari e invia la posizione; possibile supporto “da remoto” per farvi aiutare nella configurazione.

Compatto, moderno, che dura nel tempo

  • Google Pixel 8a – facile da usare, foto ottime “punta e scatta”, aggiornamenti a lungo termine.

Accessibilità al top e assistenza ovunque

  • iPhone 15/16 – funzioni di accessibilità complete (ingrandimento, lettore schermo, compatibilità apparecchi acustici) e SOS via satellite dove disponibile.

Gli smartphone sopra elencati sono semplici consigli. Fatevi comunque consigliare in negozio in base anche al vostro budget o consultate siti specializzati come TrovaPrezzi.it. 

Come scegliere in negozio (test da 60 secondi)

  1. Impugnatura: è comodo in mano? è scivoloso?

  2. Leggibilità: aprite un messaggio e ingrandite il testo.

  3. Chiamata di prova: si sente bene in vivavoce?

  4. SOS: esiste? si attiva facilmente?

  5. Ricarica: c’è la base? il cavo si inserisce senza fatica?

Impostazioni iniziali facili (5 minuti)

  • Ingrandite testo e icone.

  • Mettete in prima schermata: Telefono, WhatsApp, Fotocamera, Contatti preferiti.

  • Aggiungete contatti d’emergenza e configurate le chiamate rapide per contattare facilmente familiari o amici in caso di necessità.

  • Attivate, se presente, la Modalità semplificata (Android/Samsung) o le funzioni Accessibilità (iPhone).

  • Usate una cover antiscivolo e un vetro protettivo.

FAQ (spiegazioni in parole semplici)

Che cos’è il 4G/VoLTE?
Vi siete mai chiesti che cos’è il 4G/VoLTE? È la tecnologia che fa andare internet e anche le chiamate su rete 4G.

Che cosa significa “aggiornamenti”?
Sono miglioramenti che il telefono riceve via internet. Servono a tenere tutto sicuro e a far funzionare meglio le app.

Che cos’è l’SOS via satellite?
Una funzione che permette di inviare un messaggio di emergenza anche dove il cellulare non prende. È disponibile solo su alcuni modelli e in aree supportate.

Non vedo bene: cosa posso fare?
Aumentate dimensione testo, attivate ingrandimento e modalità lettura. Sulla schermata principale tenete solo le app che usate.

Uso un apparecchio acustico: il telefono va bene?
Sì. Molti modelli si collegano all’apparecchio acustico via Bluetooth, migliorando l’ascolto delle chiamate.

App utili per la terza età
Smartphone e Suonerie: Come Impostarle al Meglio
Klarna e l’acquisizione di Stocard: un nuovo modo di gestire le carte fedeltà per tutti
WhatsApp per anziani: La guida facile
Batterie smartphone: i trucchi migliori per far durare di più la batteria
Come orientarsi con l’aiuto di Google
Wallet: cosa sono, come funzionano e come usarli in sicurezza
Guida Videochiamata WhatsApp
  • Anap

Image by prostooleh on Freepik

portale anap confartigianato persone
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
E' Gratuita! Approfittane ora
scarica l'app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
Questionario uso dello smartphone e benessere digitale degli over 65
Partecipa ora
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca