Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Come creare un account GMAIL in poco tempo

Navigare sicuri

Anziani e Tecnologia: le guide pratiche » Internet per la terza età » Come creare un account GMAIL in poco tempo

Vuoi creare un’email gratis Gmail ma pensi che sia troppo complicato? Niente paura! In questa guida chiara e dettagliata ti spiegherò passo dopo passo come creare un account Gmail in pochi minuti. Scoprirai come scrivere la tua prima email e ti darò consigli utili per evitare errori comuni.

Cos’è un’email e perché è utile?

Un’email, o posta elettronica, è uno strumento che permette di inviare messaggi con o senza allegati (foto, documenti, ecc.) a una o più persone utilizzando dispositivi come computer, smartphone o tablet. Ogni email è associata a un account che ti identifica e ti permette di accedere ai servizi di posta elettronica.

Avere un indirizzo email è fondamentale oggi:

  • Per comunicare con amici e parenti.
  • Per ricevere aggiornamenti dalla banca, dalle poste o dai servizi clienti.
  • Per registrarti a servizi online come social network, e-commerce o app.

Ora vediamo come creare un account Gmail velocemente.

Come creare un’email

Gmail è il servizio di posta elettronica di Google, uno dei più conosciuti e utilizzati al mondo. Segui questi semplici passaggi su come creare un-email.

  • Vai alla pagina di registrazione Gmail
    • Iscriversi su gmail accedendo alla pagina di creazione account.
    • Clicca su “Crea account”.
  • Compila il modulo con i tuoi dati personali
    • Inserisci il tuo nome e cognome.
    • Scegli il tuo nuovo indirizzo email (esempio: nome.cognome@gmail.com).
    • Crea una password sicura e appuntala per non dimenticarla.

Consiglio: Usa una password con lettere maiuscole, minuscole, numeri e simboli per renderla più sicura.

  • Verifica il tuo account Gmail
    • Segui le istruzioni per la verifica dell’account, che di solito include l’inserimento di un numero di telefono per ricevere un codice di conferma.
  • Completa la registrazione
    • Una volta verificati i tuoi dati, clicca su “Avanti”.
    • Google creerà il tuo nuovo indirizzo email. Se l’indirizzo scelto è già occupato, scegli una variante diversa (ad esempio, aggiungendo numeri o simboli).

Congratulazioni! Hai appena creato la tua email gratis Gmail.

Come creare un secondo indirizzo email con Gmail?

Se ti stai chiedendo come creare un secondo indirizzo email utilizzando Gmail, sei nel posto giusto. Avere un secondo account può essere utile per gestire meglio la tua vita digitale, separando lavoro e vita personale o creando un’email per iscrizioni e newsletter. In questa guida, ti mostrerò i passaggi necessari per farlo facilmente.

Aggiungere un altro account email

Per creare un secondo account Gmail, segui questi semplici passaggi:

  1. Apri il tuo browser e vai su Gmail.
  2. Clicca su “Crea un account”.
  3. Compila i campi richiesti con le tue informazioni personali, come nome, cognome e la nuova email desiderata.
  4. Scegli una password sicura e confermala.
  5. Clicca su “Avanti” e segui le istruzioni per completare la registrazione.

Posso avere due account Gmail?

Sì, puoi avere più di un account Gmail. Non ci sono limiti sul numero di account che puoi creare. Questo ti permette di gestire diverse aree della tua vita online in modo organizzato.

Come fare un’altra email da Gmail esistente

Se desideri aggiungere un altro indirizzo email a un’email esistente senza doverne creare uno nuovo, puoi utilizzare il servizio di alias di Gmail:

  1. Accedi al tuo account Gmail esistente.
  2. Nella parte superiore della pagina, fai clic sulla foto del profilo o sull’iniziale del tuo nome.
  3. Clicca su “Aggiungi altro account”.
  4. Inserisci l’indirizzo email che desideri aggiungere e segui le istruzioni sullo schermo.

Passare a un altro account email

Dopo aver creato il tuo secondo indirizzo email, puoi passare facilmente da un account all’altro:

  1. Clicca sulla tua foto del profilo in alto a destra nella finestra di Gmail.
  2. Scegli l’account al quale desideri accedere dalla lista degli account disponibili.

Trovare i messaggi di tutti gli account

Puo’ essere utile visualizzare i messaggi ricevuti in entrambi gli account. Puoi farlo configurando il controllo della posta:

  1. Vai alle impostazioni del tuo primo account Gmail.
  2. Sotto “Account e importazione”, troverai l’opzione per controllare altre email. Inserisci l’indirizzo del secondo account qui.

Rimuovere un account email da Gmail

Se decidi che non hai più bisogno di uno dei tuoi account, puoi rimuoverlo facilmente:

  1. Apri le impostazioni dell’account che vuoi eliminare.
  2. Cerca la sezione “Account e importazione”.
  3. Clicca su “Elimina” accanto all’account che vuoi rimuovere.

Per maggiori informazioni abbiamo creato una guida più dettagliata su come eliminare un account Gmail.

Come scrivere e inviare la tua prima email

Ora che hai il tuo account Gmail, vediamo come inviare la tua prima email.

  1. Vai su Gmail e accedi con il tuo indirizzo email e password.
  2. Clicca sul pulsante “Scrivi” in alto a sinistra.
  3. Compila i campi:
    • A: Inserisci l’indirizzo email del destinatario.
    • Oggetto: Scrivi brevemente l’argomento della tua email.
    • Corpo del messaggio: Scrivi il testo della tua email.
  4. Per allegare un file (foto, documenti, ecc.), clicca sull’icona della graffetta e seleziona il file dal tuo dispositivo.
  5. Clicca su “Invia”.

Esempio pratico:
Oggetto: Foto della vacanza
Messaggio: Ciao Marco, ti invio le foto della nostra vacanza al mare. Fammi sapere cosa ne pensi!

Consigli utili per usare Gmail al meglio

  • Oggetto della mail: Scrivi poche parole che riassumano il contenuto.
  • Cartella Spam: Se aspetti un’email che non arriva, controlla sempre la cartella “Spam” nella colonna di sinistra.
  • Sicurezza: Non aprire mai email da mittenti sconosciuti per evitare truffe o tentativi di phishing. Se ricevi messaggi sospetti, segnala tutto alla Polizia Postale.

Domande frequenti (FAQ)

Quanto tempo serve per creare un’email Gmail?

Pochi minuti! Segui questa guida e in meno di 5 minuti avrai il tuo account.

Posso creare più account Gmail?

Sì, puoi avere più account Gmail. Ti serviranno però indirizzi email unici per ognuno.

Cosa fare se dimentico la password?

Puoi recuperarla facilmente cliccando su “Password dimenticata?” nella pagina di accesso.

Creare un’email gratis Gmail è semplice, veloce e alla portata di tutti. Ora sai come creare un account Gmail e inviare la tua prima email in pochi passaggi.

Se questa guida ti è stata utile, condividila con chi ha bisogno di creare un’email!

Principi base per una corretta navigazione

  • Come navigare in internet e quali programmi usare
  • Come funziona PayPal
  • Come disdico abbonamenti online con rinnovo automatico
  • Cookie cosa sono e a cosa servono
  • Proteggi il tuo account Google: Disconnessione dai servizi di terze parti
  • Come creare un account GMAIL in poco tempo
  • Eliminare l’account Gmail: come fare
  • Guida a Facebook per principianti: edizione aggiornata
  • Introduzione ai Viaggi Virtuali
  • Come navigare in internet e quali programmi usare
  • Come funziona PayPal
  • Come disdico abbonamenti online con rinnovo automatico
  • Cookie cosa sono e a cosa servono
  • Proteggi il tuo account Google: Disconnessione dai servizi di terze parti
  • Come creare un account GMAIL in poco tempo
  • Eliminare l’account Gmail: come fare
  • Guida a Facebook per principianti: edizione aggiornata
  • Introduzione ai Viaggi Virtuali
Condividi la pagina
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca