Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Computer vecchio da cambiare? Ecco come scegliere

Anziani e Tecnologia: le guide pratiche

Anziani e Tecnologia: le guide pratiche » Computer per la terza età » Computer vecchio da cambiare? Ecco come scegliere

Con il passare degli anni, i computer sono diventati sempre più performanti con prestazioni sempre più potenti. La vendita dei computer è in continua crescita e in particolare le offerte dei pc portatili si sono ormai diffuse sia nei negozi fisici che online da diversi anni.

Se il mio pc è diventato troppo lento, non più performante come dovrebbe è venuto il momento di cambiarlo. Vorrei acquistarne uno nuovo, ma tra le tante offerte non so cosa scegliere. Spesso quando si cerca un computer nuovo che sia un notebook, un pc fisso o un pc portatile, si viene immersi da tante sigle e se non se li conosce, si rischia di fare un acquisto sbagliato, non in linea con le proprie reali necessità.

Come scegliere un nuovo computer?

Di norma l’acquisto di un nuovo pc è come l’acquisto di una auto nuova. Se hai bisogno di una macchina per andare a fare la spesa, non ti servirà un SUV o un fuoristrada. Bisogna innanzitutto capire a cosa potrà servire e di conseguenza quanto dovrà essere potente. Esistono due grandi gruppi di utilizzatori.

  1. Se si utilizza il pc per navigare su internet, scrivere mail, documenti o semplicemente vedere film, non serve acquistare un computer dalle prestazioni potentissime.
  2. Se al contrario lo si utilizza per creare video, grafica o giochi online, si dovrà optare per un computer più performante.

Ma quali caratteristiche o sigle devo controllare?

Le sigle sono tante, ma principalmente dovrai tenere a mente quelle di seguito elencate:

CPU

La CPU è semplicemente il cuore del pc, l’unità di elaborazione dei dati. Se appartieni al “primo gruppo” di utilizzatori non sarà necessario un pc con una cpu di fascia alta troppo costosa che sarebbe anche abbastanza inutile per quel tipo di utilizzo.

RAM

La RAM è la memoria temporanea del tuo computer espressa tipicamente in Gigabyte. Anche qui vale lo stesso discorso fatto per cpu, per il “primo gruppo” sono sufficienti anche solo 4 Gb di ram, giusto per dare dei valori di riferimento.

HARD DISK

L’Hard Disk o HD o Hard Drive a seconda di come lo si legge dalle etichette, è lo spazio fisico dove si trovano tutti i nostri file e programmi. Se hai bisogno di tanto spazio perchè lavori o scarichi video, foto o file pesanti, il consiglio è quello di prenderne uno con molti terabyte. Se al contrario navighi su internet, invii email o frequenti Facebook o altri social, lo spazio del tuo nuovo hard disk potrà essere tranquillamente anche di un solo terabyte (TB).

LETTORE CD

Hai bisogno di vedere CD o DVD? Sappi per esempio che i programmi di installazione da un pò di anni, si possono tranquillamente scaricare dai siti ufficiali evitando di usare il CD di installazione. Se preferisci vedere film online perchè magari hai abbonamenti come Netflix, puoi anche evitare di comprare un nuovo pc con il lettore DVD. Risparmi sia sul peso che sul prezzo. Se poi un giorno vorrai utilizzare nuovamente i CD, potrai acquistare a poco, lettori esterni che si collegano tranquillamente esternamente a qualsiasi pc.

RISOLUZIONE DELLO SCHERMO

Per la dimensione dello schermo, la si sceglie in base alle proprie esigenze. Ovviamente più è grande, più il prezzo sale e più sarà pesante il monitor. Se fai sempre parte del “primo gruppo”, non serve un monitor grandissimo con una scheda video potentissima.

Quando si parla infine di risoluzione dello schermo, si parla in pratica di quanto potrà essere nitida l’immagine. Più è alta la risoluzione, più si vedranno meglio i dettagli. Anche in questo caso, se fai parte del “gruppo 1”, potrai scegliere tranquillamente monitor con risoluzioni di qualità media.

Consigli utili:

Non essere frettoloso nell’acquisto. Osserva bene le sigle e i dettagli sopra elencati e controlla su più siti o negozi fisici. Cerca sempre di capire cosa ti potrà servire, se un pc fisso o portatile.

Se ti rechi in un negozio fisico, fai tranquillamente tutte le domande del caso. Se invece vorrai acquistare dai negozi online, naviga sempre su siti ufficiali, controlla le recensioni e valuta il prezzo su più siti. Quando noti le tante offerte che il web ci propone, stai sempre attento all’affidabilità del sito o del venditore a cui ti stai rivolgendo.

Windows: impariamo a conoscerlo
File e cartelle: cosa sono, cosa servono e come crearli
Guida completa al Backup dei Dati
Comprimere File e Cartelle
Condividi la pagina
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca