app CieID: come funziona l'applicazione per accedere ai servizi online con la tua CIE
Anziani e Tecnologia: le guide pratiche » Identità Digitale » app CieID come usarla
Uno dei modi più semplici e sicuri per l’identificazione e per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione è usare la tua CIE, cioè la Carta d’Identità Elettronica, insieme all’applicazione CieID.
Questa app gratuita, disponibile per Android e Apple, ti permette di autenticarti direttamente dal tuo smartphone tramite la tecnologia NFC, senza bisogno di inserire password lunghe o complicate.
Che cos’è l’app CieID?
CieID è l’app ufficiale sviluppata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato che consente ai cittadini di utilizzare la propria carta d’identità elettronica per accedere ai servizi digitali.
Disponibile su Google Play e su Apple Store, è lo strumento che trasforma il tuo smartphone in un lettore di identità digitale.
Come funziona la tecnologia NFC
La tecnologia NFC (Near Field Communication) permette di trasmettere dati a breve distanza. È la stessa usata per i pagamenti contactless: ti basta avvicinare il dispositivo a un lettore per completare un’operazione.
Per verificare se il tuo smartphone supporta l’NFC, vai su:
Impostazioni > Dispositivi collegati > NFC
oppureImpostazioni > Bluetooth e connessione dispositivo > NFC
Cerca il simbolo NFC (una “N” stilizzata) per capire subito se è attivo.
Come configurare l’App CieID con la tua carta d’identità elettronica
Dopo aver scaricato l’applicazione CieID, avviala e inserisci il PIN di 8 cifre che hai ricevuto al momento della richiesta della CIE (4 cifre date dal Comune e 4 arrivate con la lettera a casa).
Poi attiva l’NFC sul telefono e appoggia la Carta d’Identità Elettronica sul retro del tuo smartphone. Dopo pochi secondi la configurazione sarà completata.
Da questo momento, per autenticarti, l’app richiederà solo le ultime 4 cifre del PIN o, se il tuo smartphone lo permette, l’impronta digitale.
Per una guida passo passo puoi seguire questo tutorial ufficiale su come “Entra con CIE”.
Accedere ai servizi online con Entra con CIE
Immagina di dover accedere al sito dell’INPS per controllare il tuo estratto conto pensionistico. Con l’app CieID, puoi semplicemente selezionare la modalità Entra con CIE e, mentre sei in fila in caffetteria, avvicinare la tua carta al telefono. In pochi secondi, hai completato il login, inserendo solo le ultime 4 cifre del PIN o usando l’impronta digitale. È un modo semplice e veloce per gestire le tue pratiche senza stress.
Un sistema semplice, sicuro e veloce che garantisce massima protezione dei tuoi dati personali. Maria, una giovane professionista, racconta: ‘Grazie all’app CieID, posso accedere ai servizi pubblici in pochi secondi, risparmiando tempo prezioso nella mia giornata!‘
CIE e SPID: strumenti digitali a confronto
Ricorda che oltre alla app CieID puoi utilizzare anche lo SPID, un altro sistema di identità digitale. Se vuoi capire meglio le differenze, leggi questa guida su SPID e come imparare a conoscerlo.
Vuoi richiedere la tua CIE?
Se non hai ancora la carta, puoi leggere questo articolo su Carta d’Identità Elettronica – CIE: che cos’è e come richiederla per scoprire come fare domanda e ottenere il tuo PIN.
