Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

app CieID: come funziona l'applicazione per accedere ai servizi online con la tua CIE

Identità Digitale

Anziani e Tecnologia: le guide pratiche » Identità Digitale » app CieID come usarla

I Punti Chiave

Uno dei modi più semplici e sicuri per l’identificazione e per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione è usare la tua CIE, cioè la Carta d’Identità Elettronica, insieme all’applicazione CieID.

Questa app gratuita, disponibile per Android e Apple, ti permette di autenticarti direttamente dal tuo smartphone tramite la tecnologia NFC, senza bisogno di inserire password lunghe o complicate.

Che cos’è l’app CieID?

CieID è l’app ufficiale sviluppata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato che consente ai cittadini di utilizzare la propria carta d’identità elettronica per accedere ai servizi digitali.

Disponibile su Google Play e su Apple Store, è lo strumento che trasforma il tuo smartphone in un lettore di identità digitale.

Come funziona la tecnologia NFC

La tecnologia NFC (Near Field Communication) permette di trasmettere dati a breve distanza. È la stessa usata per i pagamenti contactless: ti basta avvicinare il dispositivo a un lettore per completare un’operazione.

nfc

Per verificare se il tuo smartphone supporta l’NFC, vai su:

  • Impostazioni > Dispositivi collegati > NFC
    oppure

  • Impostazioni > Bluetooth e connessione dispositivo > NFC

Cerca il simbolo NFC (una “N” stilizzata) per capire subito se è attivo.

Come configurare l’App CieID con la tua carta d’identità elettronica

Dopo aver scaricato l’applicazione CieID, avviala e inserisci il PIN di 8 cifre che hai ricevuto al momento della richiesta della CIE (4 cifre date dal Comune e 4 arrivate con la lettera a casa).

Poi attiva l’NFC sul telefono e appoggia la Carta d’Identità Elettronica sul retro del tuo smartphone. Dopo pochi secondi la configurazione sarà completata.

Da questo momento, per autenticarti, l’app richiederà solo le ultime 4 cifre del PIN o, se il tuo smartphone lo permette, l’impronta digitale.

Per una guida passo passo puoi seguire questo tutorial ufficiale su come “Entra con CIE”.

Accedere ai servizi online con Entra con CIE

Immagina di dover accedere al sito dell’INPS per controllare il tuo estratto conto pensionistico. Con l’app CieID, puoi semplicemente selezionare la modalità Entra con CIE e, mentre sei in fila in caffetteria, avvicinare la tua carta al telefono. In pochi secondi, hai completato il login, inserendo solo le ultime 4 cifre del PIN o usando l’impronta digitale. È un modo semplice e veloce per gestire le tue pratiche senza stress.

cie

Un sistema semplice, sicuro e veloce che garantisce massima protezione dei tuoi dati personali. Maria, una giovane professionista, racconta: ‘Grazie all’app CieID, posso accedere ai servizi pubblici in pochi secondi, risparmiando tempo prezioso nella mia giornata!‘

CIE e SPID: strumenti digitali a confronto

Ricorda che oltre alla app CieID puoi utilizzare anche lo SPID, un altro sistema di identità digitale. Se vuoi capire meglio le differenze, leggi questa guida su SPID e come imparare a conoscerlo.

Vuoi richiedere la tua CIE?

Se non hai ancora la carta, puoi leggere questo articolo su Carta d’Identità Elettronica – CIE: che cos’è e come richiederla per scoprire come fare domanda e ottenere il tuo PIN.

Lo SPID
Carta d'Identità Elettronica - CIE
ANPR l’anagrafe nazionale della popolazione residente
CNS
QR Code
Green Pass
Condividi la pagina
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca