Pensionati autonomi: Subito gli 80 euro per le pensioni minime annunciati dal Premier
Si tratta di una richiesta avanzata da tempo dal Coordinamento. Il CUPLA auspica che l’annuncio sia tradotto in legge al più presto.
Si tratta di una richiesta avanzata da tempo dal Coordinamento. Il CUPLA auspica che l’annuncio sia tradotto in legge al più presto.
Il 17 marzo si è riunito il Cupla Nazionale che ha provveduto ad approvare il nuovo Regolamento e il passaggio di consegne.
Nonostante le rassicurazioni contenute nelle dichiarazioni dal Ministro Padoan alla Camera, secondo le quali il Governo non sarebbe intenzionato ad intervenire sulle pensioni di reversibilità, permane il clima di allarme e di forte incertezza da parte dei numerosi pensionati – in prevalenza donne – cha attualmente percepiscono tale prestazione.
Il CUPLA e la collaborazione con il CER (Centro Europa Ricerche). Lo studio sulla perdita di potere di acquisto delle pensioni.
A Roma, al Teatro Quirino, si è tenuta il 24 settembre la Manifestazione Nazionale promossa dal CUPLA, il Comitato che raggruppa otto Organizzazioni dei pensionati del lavoro autonomo.
Il 44% dei pensionati italiani vive in semi povertà. L’Italia non rispetta la Carta Sociale Europea, aggravando il disagio con tasse e inflazione.
Il Comitato di coordinamento delle Associazioni dei pensionati autonomi (Cupla), di cui l’Anap fa parte, ha elaborato un documento politico-sindacale.
Il Governo evita i tagli alla sanità, ma le Regioni potranno ridurre la spesa. CUPLA teme l’impatto su pensionati e chiede più tutele e servizi.
E’ necessario che al centro del dibattito politico insieme all’economia, ai lavoratori, alle imprese ci siano anche i pensionati.
Il grido d’allarme di pensionati e anziani “Siamo chiamati a sopportare carichi insostenibili per il risanamento del Paese”
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it