Evento territoriale ANAP » Giubileo Confartigianato Loreto 2025
Giubileo Confartigianato a Loreto: spiritualità, impresa e tradizione si incontrano


Il 12 ottobre 2025 la città mariana di Loreto accoglierà il Giubileo di Confartigianato, un evento straordinario che unisce spiritualità, cultura artigiana e identità imprenditoriale. Un’occasione unica, proprio nell’anno giubilare, per ritrovarsi in uno dei luoghi più simbolici della fede cattolica.
Promosso da Confartigianato, il Giubileo sarà un momento di riflessione, condivisione e celebrazione del valore dell’artigianato. L’apertura della giornata sarà affidata a una suggestiva mostra di artigianato artistico, ospitata nel prestigioso Museo Pontificio di Loreto.
Un convegno per dare voce all’impresa artigiana
Dalle ore 10.00, il programma entrerà nel vivo con un convegno aperto al pubblico, che coinvolgerà esponenti del mondo istituzionale, imprenditoriale ed ecclesiastico. Al centro del dibattito: il ruolo dell’impresa artigiana come motore di sviluppo economico, coesione sociale e custodia delle tradizioni.
A seguire, i partecipanti potranno vivere un momento profondo e personale: il Cammino Giubilare, che si snoderà lungo i luoghi sacri di Loreto. La tappa finale sarà la Santa Messa, dedicata a tutti i membri e amici del mondo Confartigianato.
Magister Vitae et Artis
Durante il pranzo conviviale, si svolgerà anche la cerimonia di consegna degli attestati “Magister Vitae et Artis”, un riconoscimento ai soci artigiani che hanno vissuto l’artigianato come vocazione e hanno continuato a camminare al fianco di ANAP Confartigianato anche dopo la pensione.
Nel corso della giornata sarà possibile partecipare a visite guidate al Museo Pontificio, ai Camminamenti di Ronda e alla Basilica della Santa Casa, uno dei santuari mariani più visitati al mondo.
Info e Registrazioni al Giubileo
Per partecipare al Giubileo Confartigianato a Loreto è richiesta la registrazione. Tramite form puoi prenotare ora la tua presenza!
- Anap Confartigianato Ancona Pesaro Urbino
- Artigianato, Confartigianato

Potrebbe interessarti:
