Evento territoriale ANAP » Più Sicuri Insieme San Bonifacio incontro
Sicurezza anziani: a San Bonifacio torna “Più Sicuri Insieme” con Forze dell’Ordine e ANAP Verona


Domenica 26 ottobre 2025 ore 10.00, la Sala Rossa dell’Istituto Don Bosco di San Bonifacio (VR) ospiterà la nuova tappa della campagna “Più Sicuri Insieme”, promossa da ANAP Confartigianato Verona in collaborazione con ANCoS APS Verona e Confartigianato-Imprese Verona Est.
L’iniziativa, aperta a tutti i cittadini e in particolare agli anziani, vuole diffondere una maggiore consapevolezza sui rischi di truffe, raggiri e frodi, sempre più diffusi anche a livello locale.
Imparare a difendersi
L’appuntamento fa parte della campagna nazionale “Più Sicuri Insieme”, promossa da ANAP Confartigianato insieme al Ministero dell’Interno, al Dipartimento della Pubblica Sicurezza e con la collaborazione della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.
“Ridurre l’insicurezza significa informare e prevenire – ha spiegato Gianni Peruzzi, Presidente di ANAP Verona – durante l’evento verranno illustrati i comportamenti corretti, le situazioni da evitare e i soggetti di cui diffidare per non cadere vittime di truffatori”.
Programma incontro
- Sala Rossa presso l’Istituto Don Bosco, Via San Giovanni Bosco 3, San Bonifacio (VR)
- Domenica 26 ottobre 2025, ore 10.00
Durante l’incontro, esperti e rappresentanti delle Forze dell’Ordine offriranno consigli pratici e comportamenti da adottare per difendersi dai malintenzionati. L’obiettivo è rafforzare la prevenzione e promuovere una cultura della sicurezza basata sull’informazione e sulla collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Interventi e ospiti
Dopo i saluti di Gianni Peruzzi, Presidente di ANAP Verona, prenderanno la parola:
Carolina Calmetta, Presidente Confartigianato Verona Est;
Illio Bertolini, Presidente ANCoS Verona;
Devis Zenari, Presidente Confartigianato Imprese Verona.
Seguiranno gli interventi “tecnici” di:
un rappresentante della Polizia di Stato;
il Capitano Antonino Fallo, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di San Bonifacio;
il Tenente Colonnello Alessia Elia, Comandante del Gruppo Tutela Economia del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Verona.
Come partecipare all’incontro
Al termine del convegno, è previsto il pranzo conviviale presso la Locanda Belvedere in via Belvedere 5, Arcole (VR). Il pranzo sarà gratuito per i Soci ANAP o Confartigianato Verona, mentre per i non Soci è previsto un contributo di 35 euro, da versare al momento della registrazione.
Attenzione: non è possibile partecipare al solo pranzo. L’iscrizione include la partecipazione al convegno e, facoltativamente, al pranzo.
Per partecipare è necessario iscriversi scrivendo a:
- Anap Confartigianato Verona
- Più Sicuri Insieme, Sicurezza

Potrebbe interessarti:
