Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Tendenze Mercato Energetico Marzo 2025: prezzi, variazioni e prospettive

Le Rubriche: Analisi e Previsioni sui Trend Energetici Globali

Mercati Energetici » Tendenze Mercato Energetico Marzo 2025

Rubriche Mercati Energetici
CER - Elaborato

Marzo 2025 è stato un mese di grandi cambiamenti per il mercato energetico globale. Le fluttuazioni nei prezzi di gas naturale, petrolio, carbone, energia elettrica e quote CO₂ hanno rispecchiato le incertezze internazionali e le condizioni meteo favorevoli.

Prezzi energia: segnali misti tra fonti fossili e rinnovabili

Nel mese analizzato, l’Indice CER dei Prezzi dei Beni Energetici (IPBE) ha mostrato un incremento tendenziale del 2,4%, rallentando però rispetto al +12,4% di febbraio. A livello congiunturale, si è osservato un calo del -6,9%.

Gas naturale: riduzioni di prezzo e variabilità internazionale

Il gas naturale ha mostrato andamenti diversi in base alle aree geografiche:

  • Europa (TTF): media a 41,5 €/MWh, con un aumento annuo del 55,4%.
  • Asia (JKM): a 46,1 $/MWh, +54,1% annuo.
  • USA (Henry Hub): forte incremento del +134,6%, con prezzo a 14,1 $/MWh.

Questo andamento riflette sia condizioni climatiche più miti, sia incertezze geopolitiche. Maggiori dettagli sono disponibili nella rubrica ufficiale CER.

tendenza mercato

Petrolio: rialzi temporanei, poi un crollo sotto i 60 dollari

A marzo, i prezzi del petrolio sono cresciuti, trainati dall’annuncio di dazi statunitensi su Iran e Venezuela. Alla fine del mese:

  • Brent: 71,7 $/barile (-15,6% a differenza di febbraio).
  • WTI: 68,2 $/barile (-16,2%).

Nei primi giorni di aprile, i prezzi sono scesi sotto i 60 $/barile, dato minimo da oltre quattro anni. A influire negativamente, il peggioramento delle prospettive di crescita globale.

Carbone: prezzi in discesa in Australia ed Europa

Nel mercato del carbone, marzo ha segnato una fase ribassista:

  • Australia: media mensile a 92,7 $/tonnellata.
  • Europa: media a 89,5 €/MWh.

Le variazioni riflettono un calo della domanda industriale, in parte dovuto alla maggiore produzione da rinnovabili.

Energia elettrica: forte riduzione nei principali paesi europei

I prezzi dell’elettricità sono diminuiti drasticamente:

  • Italia: 125,3 €/MWh (-18,0% su febbraio).
  • Germania: 105,7 €/MWh (-20,6%).
  • Francia: 82,0 €/MWh (-34,5%).
  • Spagna: 58,6 €/MWh (-48,6%).

Rispetto allo stesso mese del 2024, si registrano aumenti su base annua.

CO₂: sotto i 70 euro, ma resta alta rispetto al 2024

Il prezzo della CO₂ nel sistema ETS europeo ha avuto un comportamento altalenante, chiudendo marzo a 66,7 €/tonnellata, in calo del 4,7% rispetto all’inizio mese.

Ad ogni modo, a differenza di marzo 2024, si registra un aumento del +18,4%.

Domanda e produzione globale: scenari contrastanti

Le scorte di petrolio USA sono aumentate dell’1,4%, arrivando a 439,8 milioni di barili. L’OPEC ha ridotto la produzione a marzo, ma ha annunciato incrementi da aprile. Le previsioni di domanda petrolifera per il 2025 variano:

  • OPEC: +1,45 milioni b/g.
  • IEA: +1 milione b/g.
  • Barclays: +900.000 b/g.

Le tensioni commerciali potrebbero ridurre questi numeri nei prossimi mesi.

  • Mercati Energetici
  • Anap
  • Aprile 14, 2025
Ti è piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter
Condividi l'articolo
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca