Treviso

Homepage Sede Provinciale ANAP Confartigianato Treviso

L’Anap, costituita all’interno della Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato (Confartigianato) quale libera organizzazione di categoria, senza finalità di lucro si propone di rappresentare, tutelare e difendere gli anziani ed i pensionati.

Obiettivo principale dell’Anap è garantire a tutti i cittadini anziani pensionati, senza limitazioni di sesso, età, etnia, e condizione sociale, lo sviluppo della propria personalità attraverso la giusta soddisfazione, sia a livello individuale che collettivo, dei bisogni morali, intellettuali nonché materiali sia a livello nazionale che sul piano internazionale i valori della giustizia e della solidarietà ispirano l’azione dell’Anap.

Contatti Sede Gruppo Territoriale Anap presso Confartigianato Marca Trevigiana

Organigramma:

  • Presidente: Mazzariol Bruno
  • Vice Presidente Vicario: Scapinello Italo
  • Vice Presidente: Baccichet Letizia
  • Componenti Giunta: Vettori Graziano - Pastro Fiorenzo - Positello Francesco - Marcon Lino - Masutti Rino - Voltarel Gabriele - Pocchiesa Cantaro Giuseppe - Ramina Maurizio - Cuzzuol Ledio - Tonon Gianfranco
  • Coordinatore: Martignago Fabio

    Questo mini sito è a cura del gruppo territoriale Anap Treviso

"Casa Amica": presentato il progetto di sensibilizzazione contro gli incidenti domestici

progetto di sensibilizzazione contro gli incidenti domestici

E' stato presentato il progetto "Casa Amica" per sensibilizzare anziani e famiglie, sugli incidenti domestici. Una campagna informativa voluta dall'Associazione Comuni della Marca Trevigiana, ANAP Confartigianato Veneto e Confartigianato Imprese Veneto, assieme al prezioso supporto del Centro Studi Amministrativi, con la collaborazione del Dipartimento di Prevenzione dell'Ulss 2 Marca Trevigiana.

In scena convegno "Più Sicuri Insieme" e premiazione di nuovi Maestri d'Opera e d'Esperienza

più sicuri insieme e premiazione maestri a Castelfranco Veneto

L'Anap di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana ha insignito 23 pensionati artigiani del titolo di Maestro d'Opera e d'Esperienza. La consegna dei premi si è svolta durante un convegno sulla sicurezza degli anziani presso l'Hotel Fior di Castelfranco. Presente al convegno il Prefetto Antonio Sidoti.

5° edizione di "La Forza in Passerella-Montello": il tributo al coraggio delle donne oncologiche

La lotta contro il cancro rappresenta una sfida che coinvolge non solo gli individui direttamente colpiti dalla malattia, ma anche le loro famiglie e l'intera comunità. Durante il percorso oncologico, le donne affrontano diverse sfide emotive e fisiche, ma è fondamentale fornire loro supporto e incoraggiamento lungo il cammino. In questo contesto, "La Forza in Passerella-Montello" si pone come un evento di grande importanza, unendo la moda e la solidarietà per sostenere le donne oncologiche.

La prevenzione dalla pancia al cuore: sotto stress, sotto sforzo e nella vita di tutti i giorni

In programma per giovedì 20 aprile, un incontro di sensibilizzazione e divulgativo per affrontare assieme le tematiche relative al rischio cardiovascolare. L'iniziativa voluta dalla Confartigianato Imprese Asolo Montebelluna, il gruppo territoriale ANAP e il Centro di medicina Montebelluna, andrà in scena presso l'Auditorium della Biblioteca Comunale di Montebelluna a partire dalle ore 20.30.