Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » La donna protagonista del lavoro e del welfare

La donna protagonista del lavoro e del welfare

DiAnap Confartigianato Veneto 11/05/2023 10:2412/12/2023 23:20
Homepage Anap Confartigianato Veneto
Il Comunicato Stampa

Le donne sono il vero welfare sostitutivo in Veneto e rappresentano la maggioranza dei caregiver familiari nella regione. Tuttavia, sono spesso penalizzate dalla mancanza di politiche adeguate di sostegno alla gestione dei bambini e alla non autosufficienza. Per questo motivo, l’ANAP del Veneto ha deciso di dedicare la sua convention alle “donne dell’ANAP” e premiare sette socie ANAP distintesi per il loro impegno.

La convention, intitolata “La donna protagonista del lavoro e del welfare”, si è svolta a Castelfranco Veneto il 10 maggio 2023 ed è stata aperta dal presidente di ANAP del Veneto, Fiorenzo Pastro. Tra gli ospiti presenti alla manifestazione, il sindaco di Castelfranco Veneto Stefano Marcon, la presidente del Gruppo Donne di Confartigianato Imprese Veneto Barbara Barbon, la presidente dell’Associazione Comuni della Marca Trevigiana Paola Roma, il direttore del Master in Psicologia dell’Invecchiamento e della Longevità dell’Università di Padova Erika Borella e il presidente di Confartigianato Imprese Veneto Roberto Boschetto.

Ospite speciale della mattinata è stato il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, intervistato dalla giornalista Elena Cognito sui passaggi relativi al ruolo della donna nella società e nell’economia venete contenuti nel suo libro “I pessimisti non fanno fortuna. La sfida del futuro come scelta”.

Sette socie ANAP sono state premiate per il loro impegno, una per provincia. Si tratta di Ivana Del Pizzol (acconciatrice) per Belluno, Silvana Bonazza (fotografa) per Padova, Adriana Cisotto per Rovigo, Letizia Baccichet (pulitintolavanderia) per Treviso, Marisa Convento (impiraressa) per Venezia, Nelda Rizzi (metalmeccanica) per Verona e Claudia Nicoletti (acconciatrice) per Vicenza.

Inoltre, ANAP del Veneto ha premiato anche la dr.sa Romagnoli, direttrice dell’Unità Operativa Complessa di Pneumologia dell’Ospedale di Treviso, per la sua qualità professionale, abnegazione e attaccamento al lavoro durante la pandemia.

Le sette donne premiate rappresentano un mondo straordinario di storie accomunate da una forte passione comunitaria e sociale. Si tratta di artigiane che hanno dedicato una vita alla loro categoria o che sono state le prime donne a fare un determinato mestiere, come la fotografa Silvana Bonazza. Donne forti che hanno lavorato in mestieri duri come la metalmeccanica o straordinariamente artistici come le perle. Non è stato facile scegliere solo sette socie ANAP da premiare, ma tutte rappresentano un modello di impegno e dedizione.

Foto fonte primatreviso.it

  • Anap Veneto, Convegno, Welfare
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone
Gita a Ferrara e Comacchio con ANAP Pordenone per la Festa della Donna 58° Rapporto Censis: un welfare con poco futuro Festa della Donna 2024 a Lecco: un giorno di giochi e convivialità

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca