Novità » Sicurezza stradale e prevenzione
Circolando fuori casa: prevenzione incidenti stradali per gli over65


Mercoledì 14 maggio 2025, presso il Me.Ve. – Memoriale Veneto della Grande Guerra, si è tenuto l’incontro “Circolando fuori casa – Prevenzione incidenti stradali over65”, a Villa Pisani, Biadene di Montebelluna.
L’evento è stato organizzato dal mandamento ANAP Confartigianato di Asolo Montebelluna provincia di Treviso, con il patrocinio della Provincia di Treviso e del Comune di Montebelluna. L’obiettivo? Sensibilizzare e formare la cittadinanza senior sulla sicurezza stradale.
Salute e guida: un binomio da non trascurare
La dott.ssa Tiziana Menegon, del Servizio Promozione della Salute dell’ULSS 2 Marca Trevigiana, ha aperto l’incontro con una panoramica su dati ed elementi sanitari connessi alla guida nella terza età.
Il rallentamento dei riflessi, problemi di vista o udito possono aumentare i rischi. Per questo serve capire come cambia il nostro corpo. Per rimanere sempre aggiornati, potete consultare i servizi dell’ULSS 2 per la salute e prevenzione.
Educazione stradale: il ruolo delle autoscuole
Gli istruttori di guida Riccardo Coras, Renato Venturato e Annalisa Ferrarini hanno portato esempi pratici. Condividendo esperienze, hanno spiegato in modo semplice come interpretare i segnali, rispettare le distanze di sicurezza, e affrontare situazioni di traffico moderno.
Un gruppo di lavoro per gli over 65
La dott.ssa Rita Cagnin, referente del gruppo sicurezza stradale over 65, ha evidenziato l’importanza di creare spazi di dialogo e formazione pensati per la terza età.
Il progetto è sviluppato in collaborazione con il Tavolo Sicurezza Stradale della Provincia di Treviso. Un’iniziativa concreta che mette al centro le persone.
Utili aggiornamenti dal nuovo codice della strada
Durante l’incontro sono stati illustrati i principali aggiornamenti del nuovo codice della strada, come:
Obbligo di dispositivi visivi in caso di nebbia;
Limiti di velocità in presenza di piste ciclabili;
Maggior tutela per i pedoni.
L’incontro “Circolando fuori casa” ha rappresentato un momento di scambio e formazione prezioso. Il rispetto delle regole, unito alla consapevolezza dei propri limiti, è utile per vivere la strada con serenità.
FAQ – Domande frequenti sulla sicurezza stradale
- Perché è utile tenersi aggiornati sul codice della strada dopo i 65 anni?
Perché la normativa cambia e aggiornarsi aumenta la propria sicurezza e quella degli altri. - Quali sono i rischi principali per un anziano alla guida?
Affaticamento, uso scorretto dei farmaci, e minor prontezza nei movimenti. - Posso rivolgermi a un’autoscuola anche da pensionato?Assolutamente sì! Molte offrono corsi di aggiornamento pratico e teorico.
- Esistono progetti locali per la guida sicura over 65?
Sì. Verifica con il tuo Comune o l’ULSS di zona per le iniziative disponibili.
- Anap Confartigianato Treviso
- Over 60, Prevenzione, Sicurezza

