Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Festa di San Giuseppe e 40° anniversario ANAP - Gruppo ANAP Brescia

Festa di San Giuseppe e 40° anniversario ANAP – Gruppo ANAP Brescia

DiAnap Confartigianato Brescia 30/03/2013 16:2529/11/2023 23:11
Homepage Anap Confartigianato Brescia

Il Gruppo Anap di Confartigianato di Brescia, festeggia insieme ai propri soci la Festa di San Giuseppe, Desenzano del Garda e il 40° anniversario di Anap l’Associazione Nazionale Anziani Pensionati di Confartigianato.

Il discorso di Pelosi: Buon giorno a tutti, benvenuti a questo straordinario incontro. Nell’attesa del Vescovo, che celebrerà la Santa Messa alle ore 11 e ricorderà il quarantesimo di fondazione della nostra categoria Pensionati ANAP di Confartigianato Persone, ed il nostro Patrono San Giuseppe, colgo l’occasione per porgere gli auguri, con qualche giorno di ritardo, a tutti i papà presenti e a chi si chiama Giuseppe e alle signore che si chiamano Giuseppina.

L’occasione del nostro incontro è: la festa del Patrono degli artigiani “San Giuseppe” e il quarantennale di fondazione della nostra categoria, ANAP.

Alcuni di voi mi hanno chiesto cosa vuol dire ANAP? Associazione Nazionale Artigiani Pensionati, quando fu fondata, ma non ricordo in che anno fu sostituita la parola artigiani con anziani, per far si, che tutti i pensionati, anche d’altre categorie potessero iscriversi,  aderendo all’ANAP attuale, usufruendo così dei servizi e delle richieste politico/sociali, il nostro sindacato e sempre attento e presente alle possibili difficoltà degli anziani.

Quest’apertura ha permesso di raggiungere oltre 240 mila iscritti, portando così un beneficio. E’ doveroso ricordare chi ha dato un forte contributo fondando la nostra categoria ANAP di Confartigianato Persone nel lontano 1973, il primo Presidente Nazionale, pro tempore,  fu Manlio Germozzi, poi in successione Enzo Rebecchi, Sante Privitera, Walter Corsi, Giocondo Spinello, Enzo Ciccarelli e l’attuale Giampaolo Palazzi, presente fra di noi che ringrazio per la sua disponibilità a condividere i festeggiamenti del quarantennale nella nostra provincia bresciana.

Da menzionare anche i segretari nazionali, che si sono succeduti nella collaborazione con i vari presidenti: Dirce Scozzi, Piero Gualtieri, Mario Manini, Bruno Vescio, Fabio Menicacci, Mario Venturato, ed il ritorno dell’attuale Fabio Menicacci, detto il ragazzaccio, così lo chiamava il Presidente Walter Corsi, deceduto dieci anni fa. Come potete vedere sono presenti  anche il Presidente Regionale Giovanni Mazzoleni, il coordinatore nazionale di Confartigianto Persone, Sandro Corti, il nostro Presidente Eugenio Massetti con i Vicepresidenti Giuseppe Vezzoli e Alfredo Grassi, i componenti di Giunta ed il Segretario Carlo Piccinato. Ma non dobbiamo dimenticare anche l’ANAP di casa nostra, anche se attiva da poco più di un ventennio.
Dei soci fondatori, continua ad esserci vicino il Presidente Onorario, Cavaliere della Repubblica e Senatore Artigiano Fausto Spada.

Si è impegnato per sedici anni come presidente, con passione onestà e saggezza, togliendo anche del tempo alla sua attività di calzificio e alla sua famiglia.
Permettetemi di ringraziarlo personalmente, lui è stato il mio maestro e a lui devo molto, ha creduto in me e mi a sostenuto, così si è creata l’opportunità di succedergli e diventare il secondo presidente ANAP per la nostra provincia. Che cosa dirvi di questi due mandati di mia presidenza che termineranno l’anno prossimo, sicuramente il primo quadriennio è stato difficoltoso, non ero a conoscenza di tutte le tematiche all’interno della nostra categoria in sede provinciale. Essendo Presidente del gruppo ANAP di Brescia, si diventa anche consigliere regionale, per me è stato difficile inserirmi, anche se alcuni consiglieri regionali li conoscevo già, avevo partecipato a qualche consiglio precedentemente alla mia nomina, accompagnando l’allora Presidente Fausto Spada.

Il secondo mandato è diventato ancora più difficile, perché il Consiglio Regionale mi ha nominato Consigliere Nazionale a Roma. Certamente è un onore, però, diventa un impegno in più. Sicuramente nel consiglio nazionale conosci da vicino le difficoltà e le realtà di tutto il territorio nazionale. Sicuramente l’impegno più difficile è del nostro Presidente Nazionale Giampaolo Palazzi, aiutato si  dai vari  consiglieri a sviluppare le possibili soluzioni, ma la decisione e la responsabilità finale e sempre sua.

Voglio ricordare tutti i nostri consiglieri ANAP del primo e del secondo mandato, che mi hanno sostenuto in questi anni, sentitamente li ringrazio per il lavoro svolto, e non dimentico l’aiuto concreto, della segretaria Giovanna, del suo collaboratore Massimiliano a sostegno delle nostre iniziative.

Permettetemi, anche se posso essere noioso, ma in questo momento (sempre) abbiamo bisogno di aumentare gli iscritti, e tutti dobbiamo essere impegnati. Attraversiamo un periodo molto difficile, più siamo, più alta potrà essere la nostra voce,  per urlare che il sindacato ANAP esiste, e se serve, pronti ad andare in piazza a protestare tutti uniti. Siamo stanchi di complimenti e di tante promesse, abbiamo necessita di fatti, è difficile vivere con una pensione povera, di pochi euro, dopo avere lavorato una vita intera. Altre problematiche ci stanno a cuore e le ricorderemo ai nostri interlocutori politici, ma oggi è festa, tra poco, alle ore 11, sarà celebrata la Santa Messa dal nostro Vescovo.

Voglio ringraziare tutti Voi presenti, ed in particolare il nostro Presidente Giampaolo Palazzi, il coordinatore Nazionale Confartigianato Persone Sandro Corti, il presidente regionale ANAP Giovanni Mazzoleni, il nostro Presidente di Confartigianato Imprese di Brescia Eugenio Massetti, recentemente nominato Presidente Regionale della Lombardia, a lui auguro e auguriamo Buon Lavoro! per questo prestigioso incarico che onora la nostra provincia.

Sempre presenti i vice presidente Giuseppe Vezzoli, Alfredo Grassi il Segretario Carlo Piccinato, tutti i componenti di Giunta e l’amico coordinatore provinciale del CUPLA  Alberto Voltolini, i miei Consiglieri del direttivo ANAP, la nostra segretaria Giovanna Lombardi con Massimiliano Nicoletti e Giuseppe Marchetto nostro collaboratore, tutti i nostri Senatori Artigiani presenti e non, sono il fulcro della nostra categoria ANAP. GRAZIE A TUTTI!

Articolo evento - parte 1
Articolo evento - parte 2
  • Anap Brescia
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone
San Giuseppe Artigiano: la tradizione rinnovata da ANAP Confartigianato Pordenone Festa di San Giuseppe: celebrazione e tradizione a Lodi Festa del pensionato ANAP Udine: 24° Anniversario e nuovi Maestri d’Opera

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca