Gli anziani e i media. I dati Censis

8 Ottobre, 2020
il rapporto degli anziani con i media secondo il censis

Televisione e carta stampata costituiscono le fonti principali di accesso ai media per chi ha 65 anni e oltre. La piramide dei mezzi dei più anziani vede al vertice la televisione (96,5%), mentre i quotidiani (54,6%) e i periodici (52,2%) si collocano ancora al di sopra di internet (42,0%) e smartphone (38,2%).

Questi i dati forniti dal Censis nel suo 16° Rapporto sulla comunicazione.

Dal momento che si sta andando rapidamente verso una "Società digitale" (Il colloquio con la P.A. oramai è quasi tutto on line, la solitudine si può abbattere con le chat, gli acquisti si fanno on line, la sanità è spesso informatizzata, ecc.) è quantomai necessario, secondo l’Anap, porsi il problema di favorire  lo sviluppo dei nuovi mezzi di comunicazione anche tra le persone anziane.

Foto di Daria Obymaha da Pexels