Anap Confartigianato – Le notizie

Hobbit: il robot per gli anziani

Un nuovo robot in aiuto alle persone anziane con difficoltà motorie. Nasce Hobbit.

E’ stato inventato un nuovo prodotto tecnologico all’avanguardia per gli anzianiHobbit. Si tratta di un robot concepito appositamente per loro. L’idea di base è la cosiddetta ‘assistenza reciproca’, una relazione quasi personale fra l’uomo e la macchina, un po’ come accadrebbe con un animale da compagnia.

Il robot impara quali siano le abitudini e i bisogni di una persona nella vita quotidiana, per esempio quali siano le medicine da prendere e quando. Può, tra l’altro, raccogliere oggetti e spostare ostacoli nella deambulazione domestica:

“Secondo gli organismi di assistenza, le cadute in casa sono uno dei più grandi rischi per gli anziani – dice uno degli ideatori, il professore di automazione e robotica Markus Vincze, dell’Università di Vienna – Per questo volevamo una soluzione che aiutasse la mobilità e che non prevedesse l’intervento di altre persone, spesso non accettato o non voluto. Il robot può ad esempio raccogliere oggetti e rendere accessibile un corridoio, magari semplicemente spostando una sedia”.

Hobbit è il risultato di un progetto di ricerca finanziato dall’Unione europea. Vi partecipano 6 partners, fra Austria, Grecia e Svezia. In particolare, l’Università di Vienna e l’Università di Lund in Svezia, si occupano del design finale del robot, mentre la definizione del controllo dei movimenti e dei gesti dell’automa è affidato a un centro di ricerca greco. Secondo il professor Vincze, una delle più grandi difficoltà è stata proprio quella di sviluppare una tecnologia abbastanza semplice da essere adatta agli anziani:

“Da un punto di vista tecnico, una delle sfide è stata quella di semplificare l’uso del robot, in modo tale che una persona anziana potesse intuitivamente capirne il funzionamento. L’altra sfida è stata quella di riunire in un unico sistema tutte le interfacce necessarie: linguaggio, movimenti e schermo tattile, che rispondono a modalità diverse. Hobbit, per ora, è un prototipo“.

Una volta realizzata la versione finale, la vera sfida sarà quella di commercializzarlo a un costo sufficientemente basso da permetterne l’acquisto. Se sono rose, fioriranno.

Hobbit il robot per gli anziani