Istat: i centenari in Italia
- Anap
- 26/11/2019
Al 1° gennaio 2019 sono 14.456 le persone residenti in Italia che hanno compiuto i 100 anni di età, donne nell’84% dei casi. Tra i centenari, ben 1.112 hanno raggiunto e superato i 105 anni di età al 1° gennaio 2019. L’87% è di sesso femminile.
In dieci anni (2009-2019) i centenari sono passati da 11 mila a oltre 14 mila, quelli di 105 anni e oltre sono più che raddoppiati, da 472 a 1.112, con un incremento del 136%. La quota maggiore di semi-supercentenari (105 anni e oltre) è residente nel Nord Italia. La regione con la più alta percentuale è la Liguria. Dei 125 individui che tra il 2009 e il 2019 hanno raggiunto e superato i 110 anni di età, il 93% è costituito da donne, a conferma di una predominanza femminile nelle età estreme della popolazione.


Potrebbe interessarti:
- Presentata in Parlamento la Legge di Bilancio
- Manovra finanziaria 2024: i principali contenuti di carattere sociale
- Conguaglio anticipato perequazione automatica pensioni. Nel “Decreto anticipi” in Gazzetta Ufficiale slitta a dicembre
- Studio Ambrosetti sulla Demografia: L’Italia a rischio estinzione, invertire le tendenze demografiche