Al 1° gennaio 2019 sono 14.456 le persone residenti in Italia che hanno compiuto i 100 anni di età, donne nell’84% dei casi. Tra i centenari, ben 1.112 hanno raggiunto e superato i 105 anni di età al 1° gennaio 2019. L’87% è di sesso femminile.
In dieci anni (2009-2019) i centenari sono passati da 11 mila a oltre 14 mila, quelli di 105 anni e oltre sono più che raddoppiati, da 472 a 1.112, con un incremento del 136%. La quota maggiore di semi-supercentenari (105 anni e oltre) è residente nel Nord Italia. La regione con la più alta percentuale è la Liguria. Dei 125 individui che tra il 2009 e il 2019 hanno raggiunto e superato i 110 anni di età, il 93% è costituito da donne, a conferma di una predominanza femminile nelle età estreme della popolazione.
![Istat i centenari in Italia](https://www.anap.it/wp-content/uploads/2023/11/centenari-in-italia.jpg)
![portale anap confartigianato persone](https://www.anap.it/wp-content/uploads/portale-anap-confartigianato-persone.jpg)
Potrebbe interessarti:
- In Italia aumentano gli anziani, sempre più attivi, e i “grandi anziani”: la conferma viene dal Rapporto dell’Istat
- Istat: in Italia nel 2018 cala la popolazione. Minimo storico delle nascite
- Dati ISTAT sulle persone senza dimora in Italia
- Istat e la povertà in Italia: report sulle spese delle famiglie