La magistratura resti fuori dai diritti degli invalidi
Pensioni di invalidità e diritti dei disabili. Le novità del Governo.
- Anap
- 05/03/2013
Le pensioni di invalidità, secondo il sostituto procuratore generale della Cassazione, Gianfranco Servello, dovrebbero essere calcolate facendo riferimento ai redditi familiari e non a quello individuale. Su temi delicati come quelli riguardanti gli invalidi e i loro diritti non si può accettare che intervengano, a colpi addirittura di “pareri”, i giudici. Occorre che prenda posizione il Governo, dopo aver sentito le parti sociali. E, soprattutto, che si tenga conto dell’equità e della solidarietà, principi base che dovrebbero caratterizzare un Paese civile come l’Italia.


Potrebbe interessarti:
- Manovra finanziaria 2024: i principali contenuti di carattere sociale
- Lotta alle truffe e raggiri degli anziani: a Piacenza la campagna Più Sicuri Insieme
- Anap Confartigianato Terni celebra la Festa dei nonni e la sicurezza degli anziani
- L’Anap dona un defibrillatore alla Protezione Civile degli alpini vittoriesi