Claudio Molinari nell’Albo nazionale

Claudio Molinari, vicepresidente degli artigiani anziani di lvh.apa, entra nell’Albo dei Maestri d’opera e d’esperienza dell’ANAP.

Anap: valori tradizionali, ascolto e innovazione

ANAP-Confartigianato ha completato il rinnovo dei suoi organi dal livello provinciale a quello nazionale, con un processo rigoroso e rispettoso delle procedure. Dal giugno 2023 a gennaio 2024, sono stati eletti nuovi dirigenti, incluso Pierino Chiandussi confermato presidente.

Anap Cesena: arte, salute e socialità

Le attività ANAP Cesena e l’impegno nella prevenzione delle malattie neurodegenerative e nella partecipazione alla vita sociale.

Truffe agli anziani: come prevenirle e vivere attivi

Le truffe agli anziani sono un problema sempre più grave in Italia. Anap Confartigianato offre ai suoi soci una serie di servizi e iniziative per contrastare questo fenomeno e promuovere l’invecchiamento attivo.

La Befana ANAP al centro diurno della Parrocchia di San Paolo di Forlì

La Befana ANAP ha visitato il centro diurno della Parrocchia di San Paolo di Forlì, regalando agli anziani presenti un momento di spensieratezza e allegria. L’evento è stato organizzato dal gruppo Anap Confartigianato Forlì e dal comitato ANCoS Aps Forlì, con la presenza del presidente Giuseppe Mercatali e del parroco don Carlo Guardigli.

La perequazione delle pensioni per il 2024

L’INPS illustra l’adeguamento delle pensioni per il 2024, con un aumento del 5,4% per tutte e un ulteriore incremento per le più basse.

1° gennaio per il gas e 1° luglio per l’elettricità: passaggio al mercato libero 

A partire dal 2024, i clienti domestici e le microimprese che usufruiscono dei servizi di maggior tutela per l’energia elettrica e il gas naturale dovranno passare al mercato libero, con alcune eccezioni per i clienti vulnerabili. L’Autorità ha previsto un percorso graduale per facilitare la transizione e fornire informazioni utili ai consumatori.