Pensioni: il trattamento minimo 2013
La pensione minima integrata e il riconoscimento per l'integrazione al trattamento minimo.
- Anap
- 05/03/2013
La pensione integrata al trattamento minimo, com’è noto, viene concessa al pensionato il cui reddito da pensione, sulla base del calcolo dei contributi versati, è inferiore ad un livello fissato dalla legge, considerato il “minimo vitale“. L’importo mensile di detta pensione varia ogni anno. Per il 2013, è stato fissato a 495,43 euro. Naturalmente per il riconoscimento, in tutto o in parte, dell’integrazione al trattamento minimo incide il reddito posseduto.
Per ogni ulteriore informazione gli interessati si possono rivolgere al Patronato Inapa.


Potrebbe interessarti:
- Presentata in Parlamento la Legge di Bilancio
- Manovra finanziaria 2024: i principali contenuti di carattere sociale
- Conguaglio anticipato perequazione automatica pensioni. Nel “Decreto anticipi” in Gazzetta Ufficiale slitta a dicembre
- Studio Ambrosetti sulla Demografia: L’Italia a rischio estinzione, invertire le tendenze demografiche