Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Notizie Nazionali ANAP Confartigianato

Archivio

Notizie nazionali Anap Confartigianato

Aggiornati ora. Iscriviti alla nostra Newsletter!
Prestazione universale

Parte la nuova Prestazione Universale per i non autosufficienti

La prestazione universale sostiene anziani non autosufficienti con ISEE basso, offrendo fino a 1.420 euro al mese per l’assistenza regolare.

06/05/2025
rsa e riforme

Residenze per anziani: riprendere il percorso di riforma

Rette RSA e Alzheimer: tra incertezze e ricorsi crescenti, il Patto per il Nuovo Welfare chiede una riforma per superare il caos normativo.

29/04/2025
giornata solidarietà intergenerazionale

29 aprile: giornata della solidarietà intergenerazionale. Per un futuro sostenibile per tutte le età

La solidarietà tra generazioni e l’equità intergenerazionale sono al centro della campagna 2025 di AGE, con eventi in Europa e una conferenza a Leuven.

29/04/2025
senior living e tecnologie

Senior living: come la tecnologia aiuta la qualità della vita nella terza età

Il senior living usa tecnologie innovative per migliorare autonomia e qualità della vita degli anziani, trasformando positivamente l’esperienza della terza età.

24/04/2025
anziani e digitale

Anziani e mondo digitale

Gli anziani affrontano il digital divide: l’alfabetizzazione digitale è fondamentale per garantire l’inclusione e prevenire l’ageismo digitale.

17/04/2025
DEF 2025

DEF 2025: Previsioni per Sanità e Pensioni

Il DEF 2025, Documento di Economia e Finanza, prevede crescita moderata, debito stabile e aumento della spesa sanitaria e previdenziale.

15/04/2025
Geonight 2025

GeoNight 2025: Viterbo celebra la Geografia tra innovazione e cultura

La GeoNight 2025 di Viterbo ha celebrato la geografia con dibattiti sul turismo sostenibile, patrimonio culturale e il lancio di Pellegrino.App.

09/04/2025
Alzheimer e granuli di stress

Alzheimer e Granuli di Stress: scoperta una nuova causa nelle cellule nervose

I granuli di stress potrebbero essere la causa della malattia di Alzheimer. Scoperta una possibile nuova strategia per rallentare la neurodegenerazione.

12/03/2025
Commissione Europea e il Critical Medicines Act

Carenza di farmaci: la risposta della Commissione Europea con il Critical Medicines Act

Il Critical Medicines Act della Commissione Europea mira a ridurre la carenza di farmaci e rafforzare la produzione di medicinali critici nel mercato europeo.

12/03/2025
Bonus Tiroide INPS 2025

Bonus Tiroide e altri: supporto a cittadini e pensionati

Bonus Tiroide: facciamo chiarezza. Esistono solo aiuti per invalidità riconosciuta. L’INAPA supporta i cittadini nelle domande.

10/03/2025
SSN il rapporto del Ministero della Salute e il rapporto dalla rivista Newsweek insieme a Statista

Sanità italiana: bene gli ospedali, carenze su prevenzione e territorio

La sanità italiana brilla negli ospedali, ma evidenzia criticità nella prevenzione e nell’assistenza territoriale, secondo due nuovi rapporti.

04/03/2025
Decreto bonus bollette luce e gas

Decreto bollette luce e gas: potenziato il bonus sociale

Approvato il Decreto bollette luce e gas: potenziato il bonus sociale per famiglie con ISEE fino a 25.000 euro e aiuti diretti alle imprese.

03/03/2025
AI e Medicina lo studio sul cervello umano

L’Intelligenza Artificiale cambia il modo in cui studiamo l’Invecchiamento del Cervello

Un nuovo modello basato su intelligenza artificiale studia l’invecchiamento del cervello, offrendo strumenti per prevenire il declino cognitivo e trattare l’Alzheimer.

26/02/2025
Continuare a lavorare dopo il pensionamento. Uno sguardo a quello che avviene in Europa e in Italia

Continuare a lavorare dopo il pensionamento. Uno sguardo a quello che avviene in Europa e in Italia

Continuare a lavorare dopo il pensionamento è una realtà diffusa. In Europa, molti lo fanno per necessità economiche o per il piacere di restare attivi.

25/02/2025
Consulta sulle perequazioni delle pensioni minime

Perequazione delle pensioni: la Consulta conferma il raffreddamento della rivalutazione

La Corte Costituzionale si esprime sulla perequazione. La rivalutazione parziale resta legittima. Ecco cosa cambia per gli assegni pensionistici.

18/02/2025
progetto Interceptor dell'AIFA

Progetto Interceptor e Alzheimer: primi risultati per una diagnosi sempre più precoce

Il progetto Interceptor identifica i pazienti a rischio di Alzheimer grazie ai biomarcatori, migliorando la diagnosi precoce e le terapie future.

17/02/2025
Rette RSA e sentenza della Cassazione

Rette RSA: la Cassazione stabilisce la copertura totale per i malati di Alzheimer. Quando è dovuta ai parenti

La Cassazione ha deciso che le rette delle RSA per i malati di Alzheimer devono essere interamente coperte dal SSN, alleviando le famiglie dai costi di assistenza. Il testo della sentenza.

13/02/2025
Annuario statistico SSN 2023

Pubblicato l’Annuario Statistico 2023 S.S.N. In 10 anni meno ospedali pubblici, più strutture private

L’Annuario Statistico 2023 S.S.N. rivela il calo degli ospedali pubblici, l’aumento delle strutture private e la riduzione del personale sanitario.

11/02/2025
Sicurezza online e anziani

Sicurezza in Rete. Proteggiamo gli anziani dai pericoli del web: truffe, fake news e dipendenze digitali

Gli anziani sono sempre più esposti ai pericoli del web. Scopri come proteggerli da truffe, fake news e dipendenze digitali grazie a campagne di sensibilizzazione.

06/02/2025
Ludopatia negli anziani

Il rischio della ludopatia nella terza età: un problema sottovalutato

La ludopatia tra gli anziani è in aumento, così come le truffe online. Analizziamo dati ufficiali, rischi e strategie di prevenzione efficaci.

05/02/2025
Pensioni 2025 le novità

Pensioni 2025: tutto quello che devi sapere su aumenti, rivalutazioni e pagamenti

Tutte le informazioni sulle pensioni 2025: aumenti previsti, rivalutazione delle pensioni, calendario pagamenti e agevolazioni fiscali per i pensionati.

05/02/2025
Ageismo e discriminazione per età

Ageismo: avviato uno Studio dalla Commissione Europea con il supporto di AGE Platform

La Commissione UE, con AGE Platform e ANAP, studia l’ageismo per comprenderne l’impatto e proporre politiche per l’uguaglianza tra le età.

31/01/2025
Salute Mentale in Italia

Salute Mentale: in Italia 16 Milioni di persone colpite. Nasce un Intergruppo Parlamentare

Un nuovo Intergruppo Parlamentare affronta l’emergenza salute mentale in Italia. Con 16 milioni di persone colpite da disturbi mentali, l’obiettivo è migliorare l’accesso alle cure, aumentare le risorse e superare lo stigma legato alla depressione e ad altri disturbi.

28/01/2025
Telemedicina nuova piattaforma

Telemedicina: AGENAS lancia la nuova piattaforma

Telemedicina: AGENAS lancia la Piattaforma Nazionale, migliorando l’accesso alle cure per tutti.

28/01/2025
Spese in aumento per assistenza a lungo termine degli anziani

Aumentano le spese per l’Assistenza a lungo termine degli anziani. L’OCSE suggerisce alcune opzioni per risolvere i problemi

Con l’invecchiamento della popolazione, crescono i costi dell’assistenza agli anziani. L’OCSE propone soluzioni per sostenibilità e riduzione dei rischi.

23/01/2025
Gene Grin2c e Alzheimer

Scoperto un nuovo gene legato all’Alzheimer: il Grin2c

Scoperto il gene Grin2c, legato all’Alzheimer. La ricerca apre nuove strade per diagnosi e trattamenti mirati contro la malattia.

23/01/2025
Disability Card

Disability Card: come funziona e le opportunità per le persone con disabilità

Disability Card: agevolazioni per persone con disabilità, accesso semplificato ai servizi, utilizzo digitale con It Wallet e validità europea.

23/01/2025
Ricetta Elettronica 2025

Al via dal 1° gennaio l’obbligo di ricetta elettronica, ma per ora il formato cartaceo resta valido

Dal 2025 le ricette mediche saranno digitali. In fase di transizione, valide anche quelle cartacee. Obiettivo: monitoraggio e inclusività.

14/01/2025
Anziani non autosufficienti

In vigore la Prestazione Universale per anziani non autosufficienti

Arriva la Prestazione Universale per anziani non autosufficienti: bonus di 850€ al mese integrato all’indennità di accompagnamento.

07/01/2025
Manovra di Bilancio 2025

La Manovra di Bilancio 2025 è Legge dello Stato

La Manovra di Bilancio 2025 introduce cambiamenti per pensioni, sanità e incentivi familiari. Esamina le misure chiave per cittadini e imprese.

07/01/2025
Archivio
  • Anap 2025
  • Archivio 2024
  • Archivio 2023
  • Archivio 2022
  • Archivio 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 2009
  • Archivio 2008
  • Archivio 2003

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca