Notizie nazionali

E.g., 08/06/2023
E.g., 08/06/2023

Osservatorio Università Bocconi. Il 5° Rapporto Long Term Care sulle strutture residenziali

8 Marzo, 2023

Nei giorni scorsi è stato presentato il quinto Rapporto Long Term Care (Cure a lungo temine) predisposto dall'Osservatorio dell'Università Bocconi di Milano, il quale fornisce una visione a tutto campo dell’assistenza agli anziani in Italia, con riguardo alle problematiche normativ...

L'Anap a Strasburgo per il Progetto Ridpa sul Covid-19 e gli anziani: riflessioni per politiche di invecchiamento attivo e welfare di prossimità

7 Marzo, 2023

Il Palais de l’Europe, sede del Consiglio d'Europa a Strasburgo ha ospitato oggi, a partire dalle 8.30, i colloqui di presentazione dei risultati intermedi (a distanza di un anno dal primo incontro a Metz) del Progetto Ridpa, mirato all'analisi dell'impatto del Covid-19 sulla vita...

Coabitare per combattere la solitudine: il fenomeno degli anziani che scelgono di vivere insieme

6 Marzo, 2023

Negli ultimi anni, si è registrato un aumento significativo del numero di anziani che decidono di coabitare per combattere la solitudine. Questo fenomeno, nato in risposta all'isolamento sociale e alla mancanza di supporto familiare, sta diventando sempre più comune in Italia.

EUROSTAT: spesa per sanità pubblica in Italia sotto la media UE

1 Marzo, 2023

Eurostat (l’Istituto di Statistica dell’Unione Europea) ha pubblicato recentemente i dati sulla spesa della Pubblica Amministrazione nei vari Paesi europei, distinti per settori di spesa e per funzione. Dalla lettura del resoconto si possono avere interessanti informazioni su come...

Anap al Consiglio d’Europa per la tutela dei diritti degli anziani

28 Febbraio, 2023

L’Anap nazionale, in qualità di ente aderente alla Fiapa, parteciperà alla conferenza internazionale su “COVID-19 Pandemic and the human Rights of Older Persons”, dedicata alla sintesi delle analisi effettuate nei Paesi coinvolti rispetto all’impatto della pandemia sul godimento de...

Emergenza climatica. Le conseguenze sulla salute degli anziani

21 Febbraio, 2023

Sono trascorsi appena sei mesi dall’estate più calda degli ultimi 500 anni, eppure la situazione non è per nulla migliorata, anzi, le alte temperature di questo inverno e l’assenza di pioggia sempre più vasta in un periodo in cui dovrebbe piovere molto fanno intuire che avremo gran...

RSA e il fenomeno dei maltrattamenti: occorre fare di più

21 Febbraio, 2023

Il fenomeno dei maltrattamenti nelle RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali) è un problema serio che richiede l'attenzione di tutti. Gli anziani che risiedono in queste strutture sono spesso vulnerabili e possono diventare vittime di maltrattamenti, che includono abusi fisici, psic...

Riforma della non autosufficienza. Il Patto propone qualificanti emendamenti al DDL in Parlamento

15 Febbraio, 2023

Il Governo Meloni ha presentato nei giorni scorsi al Senato il Disegno di Legge “Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane”, che ricalca quasi interamente il testo predisposto dal precedente Governo Draghi, al quale si era arrivati dopo un lungo e a...

Aumentano i costi delle badanti per famiglie e pensionati

7 Febbraio, 2023

Solo il 4% dei pensionati può permettersi un’assistenza adeguata in caso di non autosufficienza. Dal 1° gennaio 2023 è scattato l’aggiornamento delle retribuzioni minime del lavoro domestico in base alla variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo, che ha portato a far cresc...

Perequazione automatica. Per le pensioni superiori a 2.100 euro slitta a marzo

31 Gennaio, 2023

Con un messaggio l’INPS fa sapere che dal 1° gennaio ha provveduto ad attribuire la rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali nella misura del 100% a tutti gli utenti che abbiano ottenuto in pagamento, nell’anno 2022, rate di pensione per un importo inferiore o...

Convegno a Roma sulla Riforma della Non Autosufficienza. Dialogo proficuo del Patto per un Nuovo Welfare con il Viceministro Bellucci

30 Gennaio, 2023

Il Patto per un Nuovo Welfare, a cui aderiscono 57 Organizzazioni del modo degli anziani, tra cui l’Anap/Confartigianato, ha svolto a Roma un incontro pubblico avente come tema "Il Futuro dell'Assistenza agli Anziani in Italia", al quale ha partecipato l’On. Maria Teresa Bellucci,...

Alimentazione nella terza età: cosa includere in una dieta equilibrata

27 Gennaio, 2023

L'alimentazione per gli anziani è un argomento molto importante poiché i cambiamenti legati all'età possono influire sulla digestione, sull'assorbimento dei nutrienti e sull'appetito. Gli anziani hanno spesso bisogno di più nutrienti rispetto ai giovani per mantenere una buona salu...

Payback sui dispositivi medici

25 Gennaio, 2023

L’ANAP esprime la sua profonda preoccupazione per la tenuta del sistema ospedaliero nel Paese a causa del sistema di tassazione del Payback sui dispositivi medici, messo a punto oltre otto anni fa dal Governo Renzi come strumento di controllo della spesa pubblica e inserito nel dec...

Badanti o RSA? Le famiglie scelgono l’assistenza in casa per i loro anziani

17 Gennaio, 2023

Sarà perché gli italiani sono molto attaccati alla propria casa, sarà perché nell'ambito familiare ci si sente più protetti, sarà perché i servizi residenziali sono molto carenti e le RSA non sono proprio il massimo dell’accoglienza, sarà tutto questo, ma in Italia, nel caso in cui...

L'intelligenza artificiale, anziani soli o in Rsa e il divario digitale

17 Gennaio, 2023

L'intelligenza artificiale (AI) può essere utilizzata per supportare gli anziani soli in vari modi. Ad esempio, le tecnologie di riconoscimento vocale e di comando possono aiutare gli anziani con difficoltà motorie o visive a controllare dispositivi domestici o dispositivi medici....

Università di Udine ed ANAP Confartigianato: L'indagine "Italian Sustainable Living"

17 Gennaio, 2023

Il gruppo di ricerca della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Udine ha realizzato un questionario dedicato alla conoscenza e diffusione delle pratiche e abitudini quotidiane del vivere in modo sostenibile (sustainable living) n...

Università la Sapienza di Roma ed ANAP Confartigianato: Ricerca Ageing Tech - Device tecnologici e anziani: quali strumenti offerti dal sistema sanitario

12 Gennaio, 2023

L’ANAP, l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato collabora con l'Università La Sapienza di Roma che sta realizzando una nuova ricerca dedicata alla terza età "Agein Tech - Device tecnologici e anziani: quali strumenti offerti dal sistema sanitario?".

I cardiopatici anziani con problemi di solitudine affrontano la malattia con maggiori conseguenze rispetto ai coetanei socievoli

10 Gennaio, 2023

La fragilità sociale, che include la perdita di ruoli sociali, reti sociali e attività sociali, è ampiamente identificata come un rischio per un invecchiamento sano.

Pagine

Abbonamento a Notizie nazionali