Lotta all’Alzheimer: Concluso il progetto Movi-menti promosso da Anap e Rete Magica
Un corso di formazione per imparare tecniche di allenamento cognitivo e motorio per la prevenzione di una buona salute.
Un corso di formazione per imparare tecniche di allenamento cognitivo e motorio per la prevenzione di una buona salute.
L’agenzia americana del farmaco (FDA) ha da poco autorizzato l’utilizzo del Leqembi, un nuovo farmaco contro l’Alzheimer
Incontro dal titolo “Prevenzione del declino cognitivo” con ospiti illustri e specialisti del settore. I dati e lo studio sul morbo.
Una serata dedicata alla ripartenza, ma anche alla prevenzione, per giovedì 9 febbraio ore 18.30 presso Teatro Nuovo Giovanni a Udine.
Un corso per conoscere meglio il morbo dell’Alzheimer e al tempo stesso sullo stile di vita alimentare.
La prima di un documentario che vuole raccontare le storie di vita dei malati e dei loro familiari, in programma per il 30 settembre a Parma.
In programma per il 2 luglio a Salsomaggiore Terme, un convegno per affrontare il tema dell’Alzheimer dopo due anni di pandemia da Covid-19.
L’insorgere della malattia e cosa fare. L’importanza della prevenzione. Il professor Vincenzo Marigliano spiega cosa fare.
La demenza e il convegno con esperti del settore, svolto a Noventa Vicentina, per una giornata di sensibilizzazione e di conoscenza.
Un gazebo informativo ANAP Confartigianato Pordenone, in piazza, per una giornata svolta tra la gente, sul tema del morbo dell’Alzheimer.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it