Per la cura dell’Alzheimer un piccolo passo in avanti
Sulle malattie neurodegenerative in particolare l’Alzheimer, arriva una novità su uno studio tutto italiano con la molecola VPS35.
Sulle malattie neurodegenerative in particolare l’Alzheimer, arriva una novità su uno studio tutto italiano con la molecola VPS35.
Una giornata di sensibilizzazione voluta dal gruppo ANAP Imperia presso il Conad Permare a Sanremo per venerdì 3 maggio.
Torna all’homepage di ANAP Confartigianato Marche Importante indagine sullo stato di salute del nostro Paese e della nostra Regione, per capire anche dove la salute debba puntare per il benessere dei cittadini. Le Marche sono al 6/o posto in Italia per tasso di mortalità (standardizzato) per demenze e malattie del sistema nervoso di persone over…
L’indagine del Centro Studi di Confartigianato Chieti L’Aquila, mostra come i malati siano in aumento dal 2005.
In occasione della XII “Giornata Nazionale di Predizione dell’Alzheimer”, organizzata da ANAP, Confartigianato e ANCoS che, anche quest’anno, vede la collaborazione del Dipartimento di Scienze Geriatriche dell’Università la Sapienza di Roma, la Fondazione per lo studio della geriatria e gerontologia e la Croce Rossa italiana, l’Associazione pubblica sul portale “Alzheimer e anziani. Analisi di alcune evidenze su popolazione di 65 anni ed oltre”.
Il 13 aprile a Como, presso la sede di Confartigianato, un convegno con esperti del settore, per conoscere meglio il morbo dell’Alzheimer.
Il convegno sul tema dell’Alzheimer e sulla sicurezza contro truffe e raggiri, organizzato dall’Associazione anziani e pensionati Anap Confartigianato Prato.
Centinaia di soci ANAP Confartigianato Udine, presenti alla nona edizione della serata dedicata all’Alzheimer.
Un seminario organizzato per i nostri soci ANAP, per imparare a conoscere meglio il morbo dell’Alzheimer assieme ad esperti del settore.
Un convegno ad ingresso libero per il 7 aprile, per conoscere meglio l’Alzheimer e a che punto è arrivata la ricerca.