A che punto siamo con l’attuazione del Piano Nazionale della prevenzione?
Gli obiettivi del Piano Nazionale di Prevenzione sulla promozione della salute e della prevenzione delle malattie. La situazione attuale.
Gli obiettivi del Piano Nazionale di Prevenzione sulla promozione della salute e della prevenzione delle malattie. La situazione attuale.
L’art. 587 del codice civile definisce il testamento come l’atto unilaterale con cui qualcuno dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, delle proprie sostanze.
Importante novità arrivano dalle affermazioni dal Ministro Alberto Bonisoli che porterà nuova vita a musei e siti archeologici.
Le Regioni confermano la volontà di consolidare la leale collaborazione tra i diversi livelli istituzionali per fornire servizi sanitari efficaci.
AGE Platform Italia e ANAP propongono una nuova Legge Quadro Nazionale sull’invecchiamento attivo.
I dati 2018 registrano l’ottimo stato di salute della Rete nazionale trapianti, che a vent’anni dalla sua nascita si conferma come una delle realtà più efficienti.
Un Focus elaborato dall’ISTAT sui pensionati e sulle continue differenze territoriali delle pensioni percepite.
Il Ministro ha inviato al Parlamento il Rapporto sullo stato di attuazione della legge n. 38 del 15 marzo 2010 “Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore” – 2015-2017.
I risultati dall’ultima ricerca Censis sul benessere e sulla crescita economica degli italiani.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in merito sul riparto del Fondo sulla non autosufficienza per il 2018.