Disability Card: come funziona e le opportunità per le persone con disabilità
Disability Card: agevolazioni per persone con disabilità, accesso semplificato ai servizi, utilizzo digitale con It Wallet e validità europea.
Disability Card: agevolazioni per persone con disabilità, accesso semplificato ai servizi, utilizzo digitale con It Wallet e validità europea.
Dal 2025 le ricette mediche saranno digitali. In fase di transizione, valide anche quelle cartacee. Obiettivo: monitoraggio e inclusività.
Arriva la Prestazione Universale per anziani non autosufficienti: bonus di 850€ al mese integrato all’indennità di accompagnamento.
La Manovra di Bilancio 2025 introduce cambiamenti per pensioni, sanità e incentivi familiari. Esamina le misure chiave per cittadini e imprese.
La bronchite è un’infiammazione dei bronchi, i condotti che portano l’aria ai polmoni. Negli anziani, la bronchite può essere causata da virus, batteri o da fattori ambientali, come il fumo o l’inquinamento. Alcuni consigli per prevenire la bronchite.
Strategie per migliorare l’inclusione degli anziani, promuovendo equità, cooperazione intergenerazionale e benessere sociale.
Il Rapporto Censis 2024 descrive l’Italia: calo del benessere, crisi del welfare, disuguaglianze sanitarie e prospettive socio-economiche future.
L’It Wallet è un nuovo strumento che consentirà ai cittadini di accedere ai servizi online con le proprie credenziali SPID o con il codice PIN della CIE, di visualizzare e condividere i propri documenti digitali, come la tessera sanitaria, la patente di guida e la carta europea della disabilità.
La Corte Costituzionale accoglie parzialmente i ricorsi sulla Legge 86/2024 sull’autonomia differenziata. Criticità su LEP e ruolo del Parlamento.
La Legge di Bilancio 2025 è in discussione: tra emendamenti su pensioni, sanità e incentivi, si lavora a un testo definitivo per dicembre.