Legge di Bilancio 2025 in Parlamento. Gli emendamenti al vaglio delle ristrettezze economiche
La Legge di Bilancio 2025 è in discussione: tra emendamenti su pensioni, sanità e incentivi, si lavora a un testo definitivo per dicembre.
La Legge di Bilancio 2025 è in discussione: tra emendamenti su pensioni, sanità e incentivi, si lavora a un testo definitivo per dicembre.
Il Rendiconto Sociale INPS 2023 analizza l’occupazione, i dati demografici e l’evoluzione delle pensioni e prestazioni sociali in Italia. Una analisi dei dati.
Il Disegno di Legge di Bilancio 2025 introduce misure di rivalutazione delle pensioni, con perequazione ISTAT e rivalutazioni straordinarie per pensioni minime e limitazioni per residenti all’estero.
In Italia, il 23% degli anziani rinuncia a cure mediche. Le principali cause sono lunghe liste d’attesa, costi elevati e difficoltà di accesso ai servizi.
La Festa del Socio ANAP Confartigianato ha riunito 1000 soci per 10 giorni in Puglia, tra eventi culturali, benessere e intrattenimento.
Nel 2024, gli over 60, 70 e 80 anni beneficeranno di numerosi bonus, tra cui assegno di inclusione, esenzioni sanitarie e sconti su trasporti e bollette.
AGE Platform Europe promuove la creazione di un Intergruppo UE per l’uguaglianza tra le età e i diritti degli anziani in vista delle elezioni europee.
Ricerche globali dimostrano che migliorare istruzione e stili di vita può ridurre le malattie, inclusa la demenza, tra gli anziani.
In arrivo un periodo difficile per le fasce deboli e over 65: l’importanza della vaccinazione per proteggere anziani e immunocompromessi.
La Corte dei Conti solleva dubbi costituzionali sul blocco della rivalutazione pensioni. Ecco cosa potrebbe cambiare per i pensionati.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it