Rivalutazione pensioni: dal 2019 si ritorna al vecchio meccanismo
In arrivo novità importanti sulle pensioni e sulle relative rivalutazioni dei trattamenti previdenziali. I criteri da prendere in riferimento.
In arrivo novità importanti sulle pensioni e sulle relative rivalutazioni dei trattamenti previdenziali. I criteri da prendere in riferimento.
Le responsabilità penali dei medici, contro il dissenzo del paziente, secondo il Tribunale di Termini Imerese.
I piani di efficientamento degli ospedali dalla richiesta del Ministro della Salute Giulia Grillo. La richiesta alle Regioni.
L’indice dei prezzi al consumo delle famiglie italiane di operai e impiegati, con il periodo di riferimento Luglio 2018.
In aumento i prestiti richiesti dalle famiglie italiane, ma anche la Cessione del quinto, causate dalla crisi economica che sta attraversando il nostro Paese.
La riabilitazione nutrizionale per coloro che soffrono di disturbi alimentari, rinnovato dall’ultimo Decreto direttoriale del 26 aprile del 2017.
La salute mentale e i disturbi mentali come la depressione in Italia, senza tralasciare l’Alzheimer e le demenze, secondo l’ultimo studio elaborato dall’Istat.
Spesa e forme di assistenza dei Celiaci in Italia e in Europa, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 28 agosto.
La quattordicesima e le novità emesse dall’Inps in merito di erogazione e di modalità di revisione.
L’abbandono di animale domestico, comporta il sequestro preventivo. Lo stabilisce la Corte di Cassazione.