Presentato il Compendio SIC Sanità in cifre 2012: ‘Più soldi e meno degenze, aumentati gli sprechi e diminuiti i servizi!’
La popolazione italiana e la fotografia sul SSN, secondo l’ultimo studio elaborato dal SIC di FederAnziani.
La popolazione italiana e la fotografia sul SSN, secondo l’ultimo studio elaborato dal SIC di FederAnziani.
Il territorio e la scarsità dell’assistenza domiciliare ai pazienti non autosufficienti, causa di una cattiva organizzazione.
Meno sanità per tutti, la riforma strisciante, il Rapporto sul tema delle prestazioni sanitarie e sugli errori medici subiti dai pazienti.
Le diagnosi sulle malattie rare e i farmaci che scarseggiano. In Europa e in Italia la situazione dell’assistenza alla persone colpite da malattie rare.
La situazione di badanti, farmaci, sanità pubblica e ticket in Italia, scattata dal Rapporto Oasi 2012 dell’Università Bocconi.
I consumi dei farmaci degli italiani, in un rapporto dell’AIDA in collaborazione con il Ministero della Salute e Agenas.
I benefici dell’esercizio fisico in un nuovo progetto nata dalla collaborazione fra Presidenza del Consiglio provinciale di Cagliari e Coni regionale.
La recente ricerca del Censis sull’utilizzo dei farmaci da parte della popolazione italiana.
I risultati della ricerca Censis e le conclusioni sul futuro della nuova Sanità italiana.
Una novità in merito delle prescrizioni dei farmaci tramite anche l’indicazione del principio attivo.