Conferenza OMS di Parigi. Siglato accordo per la salute mentale
Alla Conferenza OMS di Parigi, 31 Paesi europei firmano la Dichiarazione per promuovere la salute mentale, inclusi gli anziani. Focus su solitudine e prevenzione.
Alla Conferenza OMS di Parigi, 31 Paesi europei firmano la Dichiarazione per promuovere la salute mentale, inclusi gli anziani. Focus su solitudine e prevenzione.
L’organizzazione mondiale della sanità (OMS), si è detta “fiduciosa” sul fatto che l’epidemia da Covid-19 possa esaurirsi nel 2023.
L’OMS ha divulgato nuove linee guida per combattere la sedentarietà dovute dal lockdown in particolar modo per gli anziani con patologie.
L’Anap ha aderito all’invito dell’Ufficio OMS per l’Europa entrando a far parte della rete istituita COVID-19 Italy Vulnerabilities (CIV-N).
In Europa quasi la metà dei morti per Covid-19 era ricoverata nelle case di riposo e di cura. La situazione è preoccupante.
Le linee guida italiane per una sana alimentazione nella popolazione anziana raccomandano una dieta varia e appetibile.
L’Oms ha definito gli obiettivi salute 2030. Tra questi merita particolare attenzione la necessità di rendere più equa l’assistenza sanitaria.
Le forme di abuso ai danni degli anziani in rapporto al continuo invecchiamento della popolazione, secondo la stima dell’OMS.
L’approvazione, del 28 maggio, dall’OMS, sulla trasparenza dei prezzi dei farmaci promossa dall’Italia assieme ad altri 22 Stati.
La prevenzione, la sensibilizzazione e le iniziative del Governo italiano in merito alla salute dei propri cittadini, presentate durante l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it