Legge di Bilancio 2025 in Parlamento. Gli emendamenti al vaglio delle ristrettezze economiche
La Legge di Bilancio 2025 è in discussione: tra emendamenti su pensioni, sanità e incentivi, si lavora a un testo definitivo per dicembre.
La Legge di Bilancio 2025 è in discussione: tra emendamenti su pensioni, sanità e incentivi, si lavora a un testo definitivo per dicembre.
Il 21 novembre 2024 a Vicenza, Assemblea dei Soci, innovazioni in sanità territoriale e premiazione dei Maestri d’Opera.
All’incontro ANAP Veneto si sono analizzate le criticità sanitarie e sociali con l’autonomia differenziata, premiando artigiane per il loro lavoro e impegno con l’Associazione.
In Italia, il 23% degli anziani rinuncia a cure mediche. Le principali cause sono lunghe liste d’attesa, costi elevati e difficoltà di accesso ai servizi.
Le Marche vantano una popolazione longeva con 388.515 over 65, in particolare donne, e investono in strutture ospedaliere moderne come l’INRCA.
La Camera approva il decreto Liste d’attesa per ridurre i tempi di accesso a visite e esami sanitari.
Il Fascicolo Sanitario Elettronico, un sistema innovativo che trasformerà la gestione delle informazioni sanitarie in Italia.
Il Rapporto Crea Sanità evidenzia notevoli divari nelle prestazioni sanitarie tra le regioni italiane.
Il CUPLA enfatizza fattori cruciali nella riforma per la sicurezza degli anziani. Le proposte sui temi cruciali e la richiesta di un Tavolo di Lavoro Permanente con il Governo.
Anap gruppo Marca Trevigiana esplora l’AI per la terza età. Convegno a Castelfranco Veneto discute telemedicina e diagnosi precoce per migliorare la sanità.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it