Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Come navigare in internet e quali programmi usare

Navigare sicuri

Anziani e Tecnologia: le guide pratiche » Internet per la terza età » Come navigare in internet e quali programmi usare

Il mondo di internet è un mondo vastissimo e può aiutarti a trovare tutto ciò che ti serve. Per una navigazione sicura si consiglia sempre di avere un antivirus installato sul proprio pc, per evitare di essere colpiti da virus (vedi la lezione sugli antivirus).

Di base, sul tuo computer avrai sicuramente installato un programma per poter navigare. Il programma che ti da la possibilità di navigare su internet, in informatica, viene chiamato browser e ce ne sono diversi.

I programmi per navigare in internet più conosciuti ed utilizzati sono Edge, Chrome, Firefox e per chi ha un Mac (computer di Apple) Safari. Di base questi programmi hanno la stessa funzionalità.

Un browser si usa per navigare in internet quindi per visualizzare i siti che sono presenti web. Durante la ricerca andrai ad utilizzare un “motore di ricerca” ovvero un programma realizzato appositamente per cercare informazioni su internet. Il motore di ricerca più diffuso al mondo è Google.

Ma partiamo dal browser, prendendo come esempio Edge, il programma di Microsoft Windows che ha sostituito da qualche anno Internet Explorer, installato di default sul tuo computer.

Vediamo insieme come funziona e come effettuare le tue ricerche.

Microsoft Edge

Aprendo Edge, in alto troveremo una barra di navigazione che ti servirà per inserire ciò che vuoi cercare su internet, quindi nel motore di ricerca.

navigazione

Le parole che andrai ad inserire in questa barra, vengono chiamate “parole chiave“. Più sono dettagliate e più la ricerca sarà attinente a ciò che stai cercando.

Esempio: se inserisci la parola “Supermercato” seguito dal nome della zona in cui vivi, troverai tutti i supermercati vicino casa. Al contrario se inserirai solo la parola Supermercato troverai informazioni meno precise.

Sopra a questa barra troviamo una scheda.

scheda navigazione

Aprendone di nuove, potrai effettuare più ricerche contemporaneamente.

Al di sotto della barra di navigazione e delle schede, se visibile, la barra dei preferiti, dove potrai salvare i tuoi siti preferiti.

preferiti edge

Per portare un sito nella barra dei preferiti basterà cliccare sulla stella presente in alto a destra.

preferiti edge

Nel caso non trovassi la barra dei preferiti, puoi seguire i passaggi dall’immagine sottostante.

preferiti edge

Cronologia web: lo storico dei siti visitati

Ogni volta che effettui una ricerca, visiti un sito, rimane traccia sul tuo browser. Può capitare di non ricordarsi l’indirizzo del sito visitato o il nome del sito. Per ritrovarlo, basterà visitare la propria cronologia.

Cronologia di Edge

In alto a destra troverete tre puntini. Cliccandoci solo una volta sopra con il mouse, aprirete un menu dove troverete la voce “Cronologia”.

cronologia edge

Si aprirà una piccola schermata con tutti i siti che hai visitato.

Principi base per una corretta navigazione

  • Come navigare in internet e quali programmi usare
  • Come funziona PayPal e a cosa serve
  • Come disdico abbonamenti online con rinnovo automatico
  • Cookie cosa sono e a cosa servono
  • Proteggi il tuo account Google: Disconnessione dai servizi di terze parti
  • Come creare un account GMAIL in poco tempo
  • Eliminare l’account Gmail: come fare
  • Guida a Facebook per principianti: edizione aggiornata
  • Introduzione ai Viaggi Virtuali
  • Come navigare in internet e quali programmi usare
  • Come funziona PayPal e a cosa serve
  • Come disdico abbonamenti online con rinnovo automatico
  • Cookie cosa sono e a cosa servono
  • Proteggi il tuo account Google: Disconnessione dai servizi di terze parti
  • Come creare un account GMAIL in poco tempo
  • Eliminare l’account Gmail: come fare
  • Guida a Facebook per principianti: edizione aggiornata
  • Introduzione ai Viaggi Virtuali
Condividi la pagina
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca