Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Gmail e AI: dal 10 ottobre Gemini leggerà le mail? Come gestire le impostazioni e proteggere la privacy

Anziani e Tecnologia: le guide pratiche » Internet e terza età » Gmail e Gemini

Condividi la pagina
I Punti Chiave

Dal 10 ottobre Google introdurrà nuove funzioni basate su Gemini anche in Gmail, l’intelligenza artificiale integrata nella posta elettronica. L’obiettivo è rendere il servizio più “intelligente”, ma anche più personalizzato per scopi promozionali. Ecco cosa cambia, come disattivare le funzioni automatiche e come difendere la tua privacy.

(Per approfondire cos’è e come funziona Gemini, puoi leggere anche la guida dedicata a Gemini AI Google che ho realizzato in precedenza.)
gmail gemini ai google cosa cambia

Cosa succede dal 10 ottobre

Da ottobre, Gmail userà Gemini, l’AI di Google, per analizzare in automatico le email ricevute. Questo processo serve a classificare i messaggi e suggerire risposte rapide, ma può anche raccogliere informazioni per scopi pubblicitari.

  • Il nuovo sistema si chiama AI Enhanced Classification.
  • Analizza testo, oggetto e allegati delle email per migliorare l’esperienza d’uso.
  • Alcuni dati potrebbero essere utilizzati per personalizzare annunci e promozioni.

Non si tratta di una “lettura manuale” delle mail, ma di un’analisi automatica gestita dai sistemi di Gemini AI.

Scopi promozionali: cosa fa Google con i dati

Secondo quanto riportato da fonti specializzate, Google userà i dati raccolti per:

  • Riconoscere interessi e preferenze personali.
  • Mostrare pubblicità e suggerimenti personalizzati.
  • Ottimizzare i propri servizi collegati (Drive, YouTube, Calendar).

L’obiettivo è migliorare l’efficacia delle campagne pubblicitarie e offrire una “posta intelligente”, ma per molti utenti questa funzione limita la riservatezza.

Come disattivare l’AI su Gmail e proteggere la privacy

È possibile disattivare le funzioni “smart” direttamente dalle impostazioni di Gmail (Leggi la nostra guida su come creare un account Gmail).

Su computer

  1. Apri Gmail e clicca sull’icona Impostazioni.
  2. Seleziona “Visualizza tutte le impostazioni”.
  3. Nella scheda Generali, trova la sezione Funzionalità intelligenti di Goole.
  4. Disattiva le voci:
    • Scrittura intelligente
    • Personalizzazione di Scrittura intelligente
    • Suggerimenti e promemoria automatici
    • Solleciti
    • Risposta rapida
    • Funzionalità smart
    • Funzionalità intelligenti di Google Workspace
    • Tracciamenti delle spedizioni
  5. Salva e ricarica la pagina.

Su smartphone

  1. Apri l’app Gmail.
  2. Tocca il menu, poi Impostazioni e infine “scegli l’account”.
  3. Disattiva le stesse opzioni in “Funzionalità intelligenti e personalizzazione” sopra riportate.

Se disabilitate da PC vengono teoricamente aggiornate anche da app. Ma è sempre meglio controllare l’effettivo aggiornamento.

Suggerimento extra

Controlla anche le impostazioni generali del tuo Account Google:

  • Vai su Account Google – Dati e Privacy – Attività Web e App.
  • Disattiva la raccolta automatica per limitare la condivisione dei tuoi dati.

Perché è importante sapere cosa cambia

Molti utenti non si accorgono delle modifiche introdotte da Google, ma conoscere le impostazioni è fondamentale per mantenere il controllo sui propri dati. Con pochi clic puoi:

  • Evitare che Gemini usi i tuoi contenuti per scopi promozionali.
  • Ridurre la quantità di dati tracciati.
  • Continuare a usare Gmail in modo sicuro e consapevole.

Un consiglio per chi usa spesso Gmail

Non c’è bisogno di disattivare tutto: puoi tenere attive solo le funzioni utili, come i suggerimenti ortografici o la visualizzazione “categorie” (Principale, Promozioni, Social). Il segreto è trovare il giusto equilibrio tra comodità e privacy.

Come navigare in internet e quali programmi usare
Cookie cosa sono e a cosa servono
Proteggi il tuo account Google: disconnessione dai servizi di terze parti
Guida a Facebook per principianti: edizione aggiornata
Introduzione ai Viaggi Virtuali
Eliminare l’account Gmail: come fare
Come creare un account GMAIL in poco tempo
Come funziona PayPal
Come disdico abbonamenti online con rinnovo automatico
  • Anap
portale anap confartigianato persone
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
E' Gratuita! Approfittane ora
scarica l'app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
Questionario uso dello smartphone e benessere digitale degli over 65
Partecipa ora
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca