Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Messaggio WhatsApp truffa che invita a scaricare il Green Pass

Truffe online: consigli utili

Anziani e Tecnologia: le guide pratiche » Truffe Online: consigli utili » Messaggio WhatsApp truffa che invita a scaricare il Green Pass

Ultimo allarme su un nuovo tentativo di truffa che viaggia su WhatsApp chiedendo di inserire i propri dati bancari per poter scaricare il proprio Green Pass. Durante il periodo di pandemia Covid-19 i tentativi di truffa sono aumentati a dismisura, soprattutto online, approfittando di un momento di difficoltà per sottrarre dati e soldi ai malcapitati. L’ultima novità riguarda il messaggio truffa WhatsApp che invita a scaricare il proprio certificato di vaccinazione, chiedendo di inserire i propri dati personali e bancari per ultimare l’operazione. Nel messaggio è presente un link che porta ad un finto sito istituzionale dove poter inserire i nostri dati. Evitiamo sempre di toccare link sul nostro schermo, special modo se non siamo sicuri o se chiedono dati personali.

Come riconoscere un messaggio truffa

  • Il messaggio truffa: “In questo link puoi scaricare il certificato verde (Green Pass) Covid-19 che ti permette liberamente di muoverti in tutta Italia senza mascherina”.
  • Il messaggio ufficiale: “Certificazione verde Covid-19 di **** disponibile. Usa AUTHCODE ************ e Tessera sanitaria su www.dgc.gov.it o App Immuni o attendi notifica su App IO”.
Un altro consiglio importante è quello di non condividere mai la foto del proprio Green Pass, per il semplice motivo che il nostro Qr-code vaccinale, contiene numerosi dati personali. Condividere il nostro codice vaccinale su social o altro, significherebbe mettere in circolazione i nostri dati personali, alimentando quindi la circolazione di certificati falsificati e quindi i tentativi di truffa. Non condividiamo mai i nostri dati personali e le nostre password. Assicuriamoci sempre la veridicità dei numerosi messaggi e email che ci arrivano ogni giorno sul nostro smartphone o computer. Se non siamo sicuri della veridicità e dell’autenticità di quello che riceviamo, eliminiamoli subito senza toccare alcun link, perchè le truffe online sono sempre dietro l’angolo e in continua evoluzione.
  • Sicurezza online per la terza età: come proteggere le informazioni personali
  • Truffe online cosa fare: i consigli utili su come evitarle
  • Proteggiti dalle truffe su Facebook: guida completa alla sicurezza
  • Truffe messaggi WhatsApp
  • Messaggio WhatsApp truffa che invita a scaricare il Green Pass
  • Virus Informatico: come posso proteggere i miei dati personali?
  • Phishing: cosa significa, come difendersi e come denunciare
  • Truffa del Doppio SPID: proteggi la tua Identità Digitale
  • Vishing: cos’è, come riconoscerlo e proteggersi dalle truffe
  • Spoofing: cos’è, come funziona e come difendersi
  • Social Engineering: cos’è e come proteggersi dalle truffe online
  • Acquisti online sicuri: Come e dove farli
  • Dark Web: i pericoli della rete
  • Sicurezza online per la terza età: come proteggere le informazioni personali
  • Truffe online cosa fare: i consigli utili su come evitarle
  • Proteggiti dalle truffe su Facebook: guida completa alla sicurezza
  • Truffe messaggi WhatsApp
  • Messaggio WhatsApp truffa che invita a scaricare il Green Pass
  • Virus Informatico: come posso proteggere i miei dati personali?
  • Phishing: cosa significa, come difendersi e come denunciare
  • Truffa del Doppio SPID: proteggi la tua Identità Digitale
  • Vishing: cos’è, come riconoscerlo e proteggersi dalle truffe
  • Spoofing: cos’è, come funziona e come difendersi
  • Social Engineering: cos’è e come proteggersi dalle truffe online
  • Acquisti online sicuri: Come e dove farli
  • Dark Web: i pericoli della rete
Condividi la pagina

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca