Bergamo

Homepage Sede Provinciale ANAP Confartigianato Bergamo

L’Anap, costituita all’interno della Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato (Confartigianato) quale libera organizzazione di categoria, senza finalità di lucro si propone di rappresentare, tutelare e difendere gli anziani ed i pensionati.

Obiettivo principale dell’Anap è garantire a tutti i cittadini anziani pensionati, senza limitazioni di sesso, età, etnia, e condizione sociale, lo sviluppo della propria personalità attraverso la giusta soddisfazione, sia a livello individuale che collettivo, dei bisogni morali, intellettuali nonché materiali sia a livello nazionale che sul piano internazionale i valori della giustizia e della solidarietà ispirano l’azione dell’Anap.

CUPLA Bergamo - Scopri le novità del gruppo provinciale del Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro

Contatti Sede Gruppo Territoriale Anap presso Confartigianato Imprese Bergamo

  • Indirizzo: Via Torretta, 12 - 24125 Bergamo BG
  • Telefono: 035274111
  • Fax: 035274274
  • Email: info@artigianibg.com
  • Sito Web: Confartigianato Bergamo

Organigramma:

  • Presidente: Testa Cecilio
  • Vice Presidente Vicario: Galli Maria
  • Vice Presidente: Berbenni Claudio Giosuè
  • Componenti Giunta: Arizzi Geremia - Bassani Vittorio - Beati Marino - Borlotti Marziano - Brambilla Mario - Carrara Angelo - Dalle Vegre Leopoldo - Duina Angelo - Magri Alberto - Morotti Ivan - Palazzi Nadia - Pesenti Luigi Renato - Salvi Andrea
  • Coordinatore: Lorenzi Valentina

    Questo mini sito è a cura del gruppo territoriale Anap Bergamo

La Corretta Relazione tra Salute e Alimentazione: il successo al convegno ANAP Bergamo

La Corretta Relazione tra Salute e Alimentazione

Il dottor Paolo Paganelli, Biologo Nutrizionista, è stato il relatore d'eccezione all'evento tenuto da ANAP Bergamo, introdotto dal presidente Cecilio Testa. Il dottor Paganelli ha condiviso preziosi consigli sulla relazione tra salute e alimentazione, con particolare attenzione alla popolazione anziana.

Cibo e Salute: un percorso di consapevolezza alimentare

L’alimentazione è uno dei fattori che più influenzano la nostra salute, il nostro benessere e la nostra qualità di vita. Una dieta sana ed equilibrata ci protegge da molte malattie croniche non trasmissibili, come il diabete, le malattie cardiache o il cancro. Inoltre, ci aiuta a mantenere un peso adeguato, a prevenire le carenze nutrizionali e a migliorare il nostro umore e le nostre prestazioni fisiche e mentali.