Facebook YouTube Twitter Instagram
L’Anap, costituita all’interno della Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato (Confartigianato) quale libera organizzazione di categoria, senza finalità di lucro si propone di rappresentare, tutelare e difendere gli anziani ed i pensionati.
Obiettivo principale dell’Anap è garantire a tutti i cittadini anziani pensionati, senza limitazioni di sesso, età, etnia, e condizione sociale, lo sviluppo della propria personalità attraverso la giusta soddisfazione, sia a livello individuale che collettivo, dei bisogni morali, intellettuali nonché materiali sia a livello nazionale che sul piano internazionale i valori della giustizia e della solidarietà ispirano l’azione dell’Anap.
Contatti Sede Gruppo Territoriale Anap presso Confartigianato Macerata - Ascoli Piceno-Fermo
Organigramma:
Questo mini sito è a cura del gruppo territoriale Anap Macerata - Ascoli Piceno
L'iniziativa "La memoria nelle mani" per trasmettere la passione e le esperienze di una vita passata in bottega, attraverso il racconto di dodici artigiani. ANAP e ANCoS Aps in collaborazione con la Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno e Fermo, hanno promosso il progetto per far rivivere le esperienze di antichi mestieri e le eccellenze del territorio.
I dati della Regione Marche in merito alle somministrazioni sulla terza dose anti Covid-19 sono preoccupanti. Nonostante il vaccino sia disponibile, tramite prenotazione già dal 30 settembre per gli ultraottantenni e dal 16 ottobre per gli over 60, il numero delle somministrazioni sono ancora insufficienti.
Convegno Sicurezza per gli Anziani - saranno presenti il Prefetto di Ascoli Piceno S.E. Graziella Patrizi, il Vescovo di Ascoli Piceno S.E.
Come tradizione, anche quest’anno si svolgerà la "Giornata Sociale dell'ANAP", l’associazione dei pensionati facenti parte della "grande famiglia" Confartigianato Persone: un’associazione, quella dell'AN
L'Anap di Ascoli Piceno, parteciperà alla giornata nazionale di predizione dell'Alzheimer, presso Viale Buozzi a Porto S. Giorgio e ad Ascoli Piceno in Piazza Arringo.