Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Progetto "La memoria nelle mani"

Progetto “La memoria nelle mani”. Rivivere gli antichi mestieri nel racconto di dodici artigiani

DiAnap Confartigianato Macerata Ascoli Piceno Fermo 23/12/2022 1:0811/12/2023 0:22
Homepage Anap Confartigianato Macerata - Ascoli Piceno e Fermo

L’iniziativa “La memoria nelle mani” per trasmettere la passione e le esperienze di una vita passata in bottega, attraverso il racconto di dodici artigiani. ANAP e ANCoS Aps in collaborazione con la Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno e Fermo, hanno promosso il progetto per far rivivere le esperienze di antichi mestieri e le eccellenze del territorio.

L’amore, la passione e le antiche tradizioni trasmesse di generazione in generazione, attraverso le mani sapienti di maestri artigiani. Un racconto corale di anni di esperienza che ha voluto narrare il contrasto tra passato e presente, dove la tradizione si scontra in una società odierna frenetica e povera di valori.

Memoria e tradizione da tramandare alle nuove generazioni in una video intervista realizzata dal giornalista Gabriele Censi, dove sono emerse anche storie di coraggio e aneddoti di vita semplice e di grande passione.

Gli artigiani che hanno partecipato al progetto sono:

  • Silvano Ercoli (Sarto)
  • Jolanda Cerino (Uncinettatrice)
  • Giorgio Micarelli (Restauratore)
  • Eugenio Borroni (Fabbro)
  • Giusy Verolini (Parrucchiera)
  • Pietro Marchiani (Tornitore)
  • Giuseppe Marzialetti (Cappellaio)
  • Carlo Corvaro (Calzolaio)
  • Paola Mitillo (Fornaia)
  • Giuseppe Sampaolo (Pellettiere)
  • Achille Angelucci (Falegname)
  • Giuseppe Verdenelli (Orafo)

“Queste tradizioni, purtroppo, stanno sempre più affievolendosi – spiegano i Presidenti ANAP e ANCoS Silio Grilli e Lanfranco Risteo – in una società in cui la velocità e la frenesia hanno spesso dimenticato i veri valori dei prodotti e delle vere produzioni che hanno fatto grandi le nostre comunità, portando lustro alle singole professionalità. Abbiamo subito sposato questo progetto perché crediamo che in una fase di crisi come questa, devastata da pandemia e guerra, sia giusto fermarsi un momento e guardare al passato e alle nostre radici. Da queste storie, dal coraggio e dalla perseveranza degli artigiani, possiamo tutti trarre insegnamenti ancora spendibili, capaci di ispirare i più giovani. Un ringraziamento a Gabriele Censi, che ha realizzato un progetto che ci ha emozionati”.

Rassegne online sul progetto:

  • confartigianatoimprese.org
  • cronachemaceratesi.it
  • viverecivitanova.it
  • primapaginaonline.it
  • cronachefermane.it
  • viveremacerata.it

Image by aleksandarlittlewolf on Freepik

Progetto "La memoria nelle mani". Rivivere gli antichi mestieri nel racconto di dodici artigiani
  • Anap Macerata - Ascoli Piceno e Fermo, Artigiani, Progetto Territoriale
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone
Una tradizione nata nel 2020, cresce il presepe nel vescovado: la statuina del 2024 è una formaggiaia ANAP e Villaggio Famiglia: Festa Nonni e Nipoti. I mestieri del mare per unire le generazioni Te la racconto io Acqui Terme: progetto di promozione del territorio tra storia e tradizione

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca