Due App per anziani e ipovedenti
- Anap
- 26/03/2013
Gli anziani vogliono stare al passo coi tempi e con le nuove tecnologie. Le Società produttrici, dal canto loro, cercano di “catturare” questo mercato, facilitando l’utilizzo delle apparecchiature. In questa ottica, sono state lanciate due nuove App per anziani e ipovedenti. Due nuove Social Apps per smartphone Android gratuite e utilizzabili da tutti, indipendentemente dall’operatore: si tratta di Vodafone Big Launcher, che facilita l’utilizzo dello smartphone a ipovedenti, anziani e tutti i soggetti che hanno poca familiarità con le nuove tecnologie; Vodafone HelpTalk, che agevola le persone con ridotte capacità di comunicazione verbale e/o che parlano un’altra lingua.
Nello specifico Vodafone Big Launcher permette di sostituire l’home screen del proprio smartphone con uno di maggiori dimensioni, ingrandendone immagini, icone e caratteri, agevolando la leggibilità e la semplicità di utilizzo e aiutando a distinguere più facilmente gli strumenti principali.
Vodafone HelpTalk consente invece la riproduzione audio del messaggio rappresentato da una immagine nella schermata dello smartphone o inserito sinteticamente come testo. Ciò permette a chi ha difficoltà a comunicare verbalmente o a chi parla un’altra lingua di farsi comprendere dal suo interlocutore. E’ possibile personalizzare icone e messaggi creando un profilo personale dal sito apposito.


Potrebbe interessarti:
- Prefetto, questore e i comandanti delle forze dell’ordine al mercato di Lugo per la campagna contro le truffe agli anziani
- A Licata la festa del socio ANAP Confartigianato: dieci giorni tra cultura e attività per celebrare insieme i 50 anni dell’Associazione
- Oltre 400 persone al convegno “Disabilità e PNRR: quali misure per gli anziani”, che si è svolto ad Arezzo, con l’intervento del Viceministro On. Bellucci