Le cadute degli anziani: l’importanza della prevenzione
Il problema delle cadute degli anziani non è da sottovalutare, non solo per frequenza e per la gravità delle conseguenze nel caso di fratture.
Il problema delle cadute degli anziani non è da sottovalutare, non solo per frequenza e per la gravità delle conseguenze nel caso di fratture.
Il Rapporto Annuale Censis analizza la sanità italiana e il rapporto di benessere sociale che gli italiani vivono.
Guido Celaschi è il nuovo Presidente dell’ANAP, l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato. Le dichiarazioni.
Secondo l’OECD l’Italia è seconda in Europa per quanto riguarda la più alta speranza di vita, anche se notevoli disparità persistono tra le regioni, per genere e situazione socioeconomica.
L’Istat fornisce un nuovo quadro sulle condizioni dei disabili in Italia, nel suo ultimo Rapporto. Le analisi in sintesi.
Age Platform Europe e il cauto ottimismo sulla nuova Commissione Europea. I segnali per un lavoro comune per promuovere i diritti delle persone anziane.
Anziani fumatori in Italia, secondo l’ultima indagine svolta da Passi d’Argento. Le cause e l’analisi conoscitiva sulle buone e cattive abitudini.
Nato il progetto fotografico europeo “Generazione senza guerra” (The No war generation). per coloro che sono nati subito dopo la fine della seconda guerra mondiale.
L’Istat e il Rapporto sul tema della conciliazione tra lavoro e famiglia, sempre più difficile per oltre un terzo degli italiani.
Secondo il SIME, sempre più over 60 si rivolgono alla medicina estetica, per l’introduzione da parte della medicina, di nuove tecniche e farmaci.