Anziani: ancora troppo poco coinvolti nell’attività fisica
Anziani a rischio di isolamento sociale e fisicamente non attivi. Uno studio realizzato da Sorveglianza Passi d’Argento analizza gli stili di vita degli over 64.
Anziani a rischio di isolamento sociale e fisicamente non attivi. Uno studio realizzato da Sorveglianza Passi d’Argento analizza gli stili di vita degli over 64.
Sempre più stringente la normativa per gli anziani al volante, soprattutto per il rinnovo della patente. La convenzione ACI per i soci ANAP con condizioni vantaggiose.
Gli esiti dal congresso tenuto dall’Endocrine Society sui diritti degli anziani con diabete ad una migliore assistenza e consapevolezza.
Una vedova ha voluto lasciare il suo patrimonio di oltre sei milioni di euro a chi si occupa dell’assistenza agli anziani.
I Robot badante potranno aiutare gli anziani non autosufficienti? Le novità della robotica in aiuto a alle fasce deboli della popolazione. Le versioni.
A giudicare dai numeri diffusi negli Stati Uniti questo nuovo trend si sta diffondendo soprattutto fra le donne che condividendo gli appartamenti riescono a evitare di trasferirsi in una casa di riposo o presso la famiglia dei propri figli.
Il boom dei divorzi tardivi, perché di vero e proprio boom si può parlare, ha assunto caratteristiche di fenomeno sociale a cui è stato dato perfino un nome, ‘Grey divorces’, e ha cause molteplici.
L’attività fisica o il camminare, soprattutto per la terza età è un tocca sana per il cuore. Lo rivela un recente studio americano.
Gli autisti anziani in Italia, secondo una elaborazione dal “Lab SerenEtà”, mettendo in risalto comportamenti e preferenze degli over 65.
In arrivo il Tai Chi, un’antica arte marziale cinese. Questa disciplina è utile per mantenersi in salute. È uno sport per gli anziani che può aiutare a vivere una vita più sana e salutare.