Report Istat: le condizioni di salute della popolazione anziana in Italia
L’ISTAT con un nuovo report ha voluto evidenziare le condizioni di salute degli anziani in Italia. Il quadro della situazione sulla reale situazione.
L’ISTAT con un nuovo report ha voluto evidenziare le condizioni di salute degli anziani in Italia. Il quadro della situazione sulla reale situazione.
Serve un cambiamento radicale economico, sociale e sanitario per garantire alle fasce più deboli, una migliore qualità di vita.
La difficile condizione di fragilità assistenza sociale e sanitaria degli anziani nell’ultimo rapporto Istat.
Il Covid ha complicato la situazione di numerosi anziani costretti in ospedale soli e impauriti. La solitudine è un vero e proprio dramma da combattere.
Il Recovery Plan sia occasione per sviluppare servizi dedicati alla non autosufficienza, alla solitudine e all’isolamento degli anziani.
Vaccinarsi è un dovere morale ma serve maggiore senso di responsabilità e un intervento delle Organizzazioni sindacali del Governo e Regioni.
Un aiuto per gli anziani nelle case di riposo, da un progetto dell’Università di Cagliari.
L’Organizzazione europea – di cui fa parte ANAP Confartigianato Persone – vuole intervenire nel processo decisionale e auspica una concertazione inclusiva.
L’esclusione sociale degli anziani aumenta con l’entrata di nuove tecnologie come lo Spid aumentando il GAP generazionale. Si può fare molto.
L’allarme lanciato dall’Associazione Anziani e Pensionati di Confartigianato Toscana, sulle nuove tipologie di truffe anche online.