CUPLA: Vaccinarsi è un dovere morale per coloro che hanno contatti con gli anziani
Vaccinarsi è un dovere morale ma serve maggiore senso di responsabilità e un intervento delle Organizzazioni sindacali del Governo e Regioni.
Vaccinarsi è un dovere morale ma serve maggiore senso di responsabilità e un intervento delle Organizzazioni sindacali del Governo e Regioni.
Un aiuto per gli anziani nelle case di riposo, da un progetto dell’Università di Cagliari.
L’Organizzazione europea – di cui fa parte ANAP Confartigianato Persone – vuole intervenire nel processo decisionale e auspica una concertazione inclusiva.
L’allarme lanciato dall’Associazione Anziani e Pensionati di Confartigianato Toscana, sulle nuove tipologie di truffe anche online.
L’esclusione sociale degli anziani aumenta con l’entrata di nuove tecnologie come lo Spid aumentando il GAP generazionale. Si può fare molto.
L’OMS ha divulgato nuove linee guida per combattere la sedentarietà dovute dal lockdown in particolar modo per gli anziani con patologie.
Videochiamate gratis tra la sera del 24 e il 25 dicembre con TIM VODAFONE e WINDTRE che accolgono l’invito della ministra Pisano.
Gli anziani non sono un peso ma una risorsa indispensabile per la crescita economica del nostro Paese e per il sostegno alle famiglie.
Buone notizie dalla sperimentazione del vaccino anti-Covid dall’Università di Oxford e dell’Irbm di Pomezia con buona risposta immunitaria negli anziani.
A Bologna il Convegno organizzato da ANAP che pone le basi per dare una risposta concreta sul tema della non autosufficienza.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it