Pensioni: Cupla, potere d’acquisto in caduta libera. Urgono riforme e bonus IRPEF mirato
Il potere d’acquisto dei pensionati italiani è crollato. CUPLA propone l’adozione dell’IPCA e un bonus IRPEF per sostenere i redditi medio-bassi.
Il potere d’acquisto dei pensionati italiani è crollato. CUPLA propone l’adozione dell’IPCA e un bonus IRPEF per sostenere i redditi medio-bassi.
Il CUPLA al tavolo del Governo per il Piano sull’invecchiamento attivo: proposte su pensioni, sanità e ruolo sociale degli anziani.
Il CUPLA invoca la fine delle stragi di civili nei conflitti russo-ucraino e israelo-palestinese, chiedendo ai governi un impegno urgente per la pace.
Il Cupla denuncia una manovra inadeguata per pensioni, sanità e lotta alla povertà, chiedendo azioni urgenti a tutela degli anziani.
Il 27 aprile, Papa Francesco ha ricevuto il CUPLA in udienza speciale, sottolineando l’importanza di anziani, famiglie e dialogo tra generazioni.
Alessandro Del Carlo è il nuovo coordinatore del CUPLA. Presentata la Carta dei Valori per difendere diritti, inclusione e dignità degli anziani.
Papa Francesco incontrerà nonni e nipoti il 27 aprile 2024, evidenziando l’importanza degli anziani e del dialogo intergenerazionale.
Il Governo e i Sindacati pensionati hanno analizzato i decreti sulla Legge Anziani e Non Autosufficienza in un incontro a Palazzo Chigi.
Il CUPLA e i temi sollevati durante l’incontro come il PNRR, la Riforma sulla non autosufficienza, la digitalizzazione e l’invecchiamento attivo.
In discussione in Parlamento la Legge di Bilancio 2023 pone qualche perplessità su Sanità, Legge sulla Non Autosufficienza e Pensioni.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it