La Manovra di Bilancio 2025 è Legge dello Stato
La Manovra di Bilancio 2025 introduce cambiamenti per pensioni, sanità e incentivi familiari. Esamina le misure chiave per cittadini e imprese.
La Manovra di Bilancio 2025 introduce cambiamenti per pensioni, sanità e incentivi familiari. Esamina le misure chiave per cittadini e imprese.
Il Cupla denuncia una manovra inadeguata per pensioni, sanità e lotta alla povertà, chiedendo azioni urgenti a tutela degli anziani.
La Legge di Bilancio 2025 è in discussione: tra emendamenti su pensioni, sanità e incentivi, si lavora a un testo definitivo per dicembre.
Ad agosto 2024, conguaglio IRPEF per pensionati e riscatto contributivo fino a 5 anni con la Legge di Bilancio 2024.
Legge di Bilancio 2024: Cuneo fiscale ridotto, Irpef riformata e aiuti alle famiglie. Approfondimenti sulle modifiche e le principali misure adottate.
La Legge di Bilancio presentata con qualche modifica rispetto alle intenzioni iniziali. Le modifiche principali riguardano il pensionamento anticipato e la cedolare secca sugli affitti brevi.
L’allarme lanciato dal Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, sulle prime bozze circolanti della Legge di Bilancio 2024.
In programma per il 24 ottobre a Roma, un confronto pubblico tra il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza e le forze politiche tra cui il Viceministro Bellucci.
Le proposte del Patto sulla non autosufficienza per avviare un Piano di Legislatura da attuare già nel 2024, i temi fondamentali riguardanti la terza età.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di Economia e Finanza (DEF) per il triennio 2024-2026. Nell’articolo alcuni punti salienti del DEF.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it