Il CUPLA Nazionale sulla Legge di Bilancio 2023 in discussione in Parlamento
In discussione in Parlamento la Legge di Bilancio 2023 pone qualche perplessità su Sanità, Legge sulla Non Autosufficienza e Pensioni.
In discussione in Parlamento la Legge di Bilancio 2023 pone qualche perplessità su Sanità, Legge sulla Non Autosufficienza e Pensioni.
“Anziani e disabili: un nuovo modello di assistenza” è il nome dell’ultimo rapporto pubblicato dalla Fondazione per la Sussidiarietà.
In merito alla Legge di Bilancio 2022 in discussione alle Camere il CUPLA apprezza lo sforzo del Governo. Le proposte.
Il Consiglio dei Ministri vara la Legge di Bilancio 2022, una Manovra di circa 30 miliardi che interesserà le famiglie, pensioni, lavoro, sanità, casa e lavoro.
Riduzione canone di locazione per inquilini che attraversano un grave periodo di emergenza economica a causa del Covid riconosciuto dalla Legge di Bilancio 2021.
Le novità sulla Legge di Bilancio 2021 per le famiglie e sul Welfare nello specifico sulla sanità le pensioni e agevolazioni per le famiglie con figli a carico.
Ancora una volta il Governo fa cassa tagliando le pensioni degli anziani.
Il Governo ha approvato la Legge di Bilancio 2021. Gli adempimenti sull’approvazione da parte del Parlamento.
Dal 1° gennaio 2020, a seguito di quanto previsto dalla Legge di Bilancio, potranno essere sottoposte alle detrazioni fiscali del 19%.
Il fenomeno dei pensionati che decidono di trasferirsi in altro Paese della zona Tax Free e le precisazioni dell’Agenzia delle Entrate.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it