Inps: nel 2020 crescono gli assegni pensionistici
Nel 2020 secondo quanto viene certificato dall’Osservatorio sul monitoraggio dei flussi di pensionamento, gli assegni pensionistici crescono.
Nel 2020 secondo quanto viene certificato dall’Osservatorio sul monitoraggio dei flussi di pensionamento, gli assegni pensionistici crescono.
Le informazioni emanate dall’INPS sul cedolino della pensione di gennaio 2021.
L’INPS comunica che entro il 31 gennaio 2021 è necessario rinnovare la DSU per tutti i beneficiari del reddito o pensione di cittadinanza.
La Corte Costituzionale ha depositato la sentenza in merito al contributo di solidarietà per le pensioni alte.
Da una nota INPS la rassicurazione che le pensioni non sono a rischio nonostante il periodo duramente colpito dalla pandemia e quindi dalla crisi economica.
Pagamento pensioni a domicilio a dicembre per gli over 75 che a causa del periodo Covid potranno usufruire della convenzione Poste Italiane e Carabinieri.
Il differimento sulla rivalutazione delle Pensioni non ci sarà dopo la presa di posizione delle Associazioni. Il Governo ci ripensa. Le ultime notizie.
Ancora una volta il Governo fa cassa tagliando le pensioni degli anziani.
Corte Costituzionale e pensioni d’oro e il si ai prelievi di solidarietà la sentenza depositata e le relative alle misure disposte dalla legge di bilancio 2019.
Taglio delle pensioni d’oro: nuovi rinvii alla Corte Costituzionale pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 settembre 2020. Le novità.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it