La partecipazione sociale degli anziani
L’importanza degli anziani nel mondo del sociale e delle famiglie, perchè non sono un peso, ma una risorsa.
L’importanza degli anziani nel mondo del sociale e delle famiglie, perchè non sono un peso, ma una risorsa.
Un nuovo progetto per ridurre il fenomeno del Digital Divide, per formare gli anziani all’uso corretto delle tecnologie digitali.
Il dettaglio dell’ultima indagine svolta da Passi d’Argento che mette in luce la situazione di fragilità e disabilità degli anziani nel nostro Paese.
Oltre la solitudine. La forza dello stare insieme, del fare insieme, il titolo del convegno
Festa regionale ANAP e convegno incentrato sul tema della solitudine degli anziani, a Cremona per il prossimo 23 maggio.
Nel dettaglio l’ultima ricerca elaborata dal Censis e Conad sulle condizioni delle famiglie italiane in merito di economia, sicurezza e fiducia nel Governo.
I dati provvisori in merito delle richieste di Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza e i primi risultati ottenuti e la situazione attuale.
Il maltrattamento verso gli animali e l’inasprimento delle sanzioni anche penali nei confronti dei trasgressori.
L’Agenda 2030 in Italia in concomitanza dell’Agenda 2030 ONU, si focalizza sullo stato di povertà e sull’esclusione sociale nel nostro Paese. Il rapporto.
Proposte e contributi da liberi cittadini, imprese, associazioni e pubblici dipendenti sulle Azioni previste dal Piano d’azione nazionale.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it