Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

ANPR: l’anagrafe nazionale della popolazione residente

Identità Digitale

Anziani e Tecnologia: le guide pratiche » Identità Digitale » ANPR: l’anagrafe nazionale della popolazione residente

L’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente o ANPR racchiude in un’unica banca dati, le identità dei residenti di quasi ottomila comuni. Offre servizi anagrafici nonché di estrarre dati, monitorare le attività, comporre statistiche da parte della pubblica amministrazione. A breve verrà completata l’adesione ad ANPR da parte di tutti i Comuni italiani, così da permettere a enti pubblici e privati autorizzati, di avere accesso ai dati autonomamente in totale sicurezza e nel rispetto della privacy dei cittadini. Certificati anagrafici, cambi di residenza e la possibilità di controllare i propri dati senza la necessità di recarsi presso gli uffici del proprio Comune, sono alcuni dei servizi che verranno gestiti dalla nuova banca dati. anpr Per i Comuni e la PA la comunicazione di dati diverrà più immediata e sicura, riducendo errori di comunicazioni, risparmiando quindi tempo. Questo nuovo servizio andrà a costituire un’unica anagrafe centralizzata dei Comuni italiani, divenendo in maniera progressiva il punto unico di riferimento della Pubblica Amministrazione, le società partecipate e i gestori di servizi pubblici. Per controllare se il tuo Comune aderisce all’ANPR, puoi consultare il sito ufficiale. Potrai accedere al servizio del tuo Comune tramite il CIE, CNS o SPID.

Come si accede?

Dal portale nazionale AnagrafeNazionale.interno.it basterà cliccare sul pulsante “Accedi ai Servizi al Cittadino” scegliendo quindi il tipo di accesso come per esempio lo SPID. Scegliendo lo SPID, si dovrà selezionare dal tasto “Entra con SPID”, il proprio gestore. Una volta selezionato si dovrà accedere con le proprie credenziali. Effettuato correttamente l’accesso, si aprirà una nuova pagina dal titolo “Bacheca” dove l’utente avrà la possibilità sia di gestire i propri dati anagrafici, aggiornarli, consultare i propri certificati e richiederne di nuovi sia per se stessi che per la propria famiglia.

Quali certificati posso richiedere?

I certificati che si possono scaricare gratuitamente, senza pagare il bollo, sono:
  • Anagrafico di nascita
  • di Cittadinanza
  • di Esistenza in vita
  • di Residenza
  • di Stato civile
  • di Stato di famiglia
  • di Stato di famiglia e di stato civile
  • di Stato di famiglia con rapporti di parentela
  • di Stato Libero
Un qualsiasi familiare potrà accedere al servizio per poter scaricare i certificati richiesti dal proprio parente poco pratico nel mondo delle nuove tecnologie. In futuro verranno richieste deleghe per poter richiedere a terzi di scaricare i propri certificati.
Lo SPID
Carta d'Identità Elettronica - CIE
Carta d'Identità Elettronica sul tuo Smartphone tramite app
CNS
QR Code
Green Pass
Condividi la pagina
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca