Brexit: da AGE Platform Europe un Messaggio ai membri del Regno Unito per proteggere gli anziani
- Anap
- 05/02/2020
Da Age Platform Europe, Piattaforma della quale fa parte l’Anap, è stato inviato un messaggio ai Membri del Regno Unito per trovare assieme soluzioni idonee a proteggere gli anziani sui vari temi del sociale.
Riportiamo di seguito la parte centrale del Messaggio:
“Per i prossimi mesi, vorremmo che AGE e le nostre organizzazioni membri del Regno Unito lavorassero insieme per sensibilizzare sull’impatto della Brexit sui diritti dei cittadini dell’UE più anziani che vivono nel Regno Unito e dei cittadini del Regno Unito che vivono nell’UE. La portabilità dei diritti sociali in materia di occupazione, indennità di disoccupazione, pensione, indennità di invalidità, assistenza sanitaria e assistenza a lungo termine, indennità di aiuto in caso di povertà sono solo alcune delle questioni in cui il nostro monitoraggio comune è indispensabile. Speriamo che tutti insieme, proseguiremo anche sulla promozione dei diritti umani a livello globale, in particolare nel quadro del Piano internazionale di azione sull’invecchiamento di Madrid, del Consiglio d’Europa o del Gruppo di lavoro a tempo indeterminato delle Nazioni Unite sull’invecchiamento a New York e Agenda 2030 e obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)”.


Potrebbe interessarti:
- Prefetto, questore e i comandanti delle forze dell’ordine al mercato di Lugo per la campagna contro le truffe agli anziani
- A Licata la festa del socio ANAP Confartigianato: dieci giorni tra cultura e attività per celebrare insieme i 50 anni dell’Associazione
- Oltre 400 persone al convegno “Disabilità e PNRR: quali misure per gli anziani”, che si è svolto ad Arezzo, con l’intervento del Viceministro On. Bellucci