Notizie nazionali

E.g., 02/07/2023
E.g., 02/07/2023

Anziani e disastri naturali: prevenzione, tutela e protezione. Congresso internazionale promosso dalla FIAPA

26 Maggio, 2023

La canonica Assemblea annuale della Fiapa per il 2023 si è svolta in Martinica. La scelta è legata al fatto che l’isola celebra i 100 anni dalla ricostruzione della città di Saint Pierre, a seguito della tragica eruzione del vulcano Pelée, che nel 1902 rase al suolo il territorio. ...

Invecchiamento della popolazione: longevità, opportunità, sostenibilità

17 Maggio, 2023

Nei giorni scorsi si è tenuto a Milano il Longevity Economy Forum 2023 promosso da “Il Sole 24 Ore” in collaborazione con KPMG e con il patrocinio di Silver Economy Network e 24Ore System. Nel corso del Convegno sono stati presentati i risultati di una interessante ricerca KPMG-IPS...

L’inflazione torna a salire, lo dice l’ISTAT. Non è una bella notizia per i pensionati e le famiglie

3 Maggio, 2023

Lo sappiamo, l’inflazione è uno dei principali nemici del mantenimento del potere di acquisto delle pensioni, le quali sono rivalutate annualmente da un meccanismo che fa recuperare solo in parte la svalutazione acquisita, e questo vale tanto per le pensioni di importo più modesto...

Decreto Lavoro: nuove misure di contrasto alla povertà

2 Maggio, 2023

Il Governo ha approvato, nel Consiglio dei Ministri del 1° Maggio, il Decreto Lavoro, finanziato attraverso lo scostamento di bilancio 3,4 Miliardi approvato dal Parlamento insieme al DEF (Documento di Economia e Finanza).

Un nuovo rapporto a livello globale evidenzia il rischio di fame e di povertà estrema per gli anziani a causa dell'aumento dei costi

27 Aprile, 2023

La crisi globale del cibo, del carburante e della finanza sta avendo un impatto devastante su milioni di anziani in tutto il mondo, che non possono permettersi cibo e cure mediche.

Invalidità civile, nuove modalità di accertamento medico-legale. L'INPS velocizza i tempi

27 Aprile, 2023

Con un recente Messaggio l’INPS ha introdotto dei miglioramenti per l’accertamento medico-legale dell’invalidità e ha anticipato ulteriori attività di sburocratizzazione che avverranno nel prossimo futuro.

29 aprile - Giornata europea della solidarietà tra le generazioni AGE Platform Europe in prima linea

26 Aprile, 2023

Il 29 aprile si celebra la Giornata europea della solidarietà tra le generazioni, lanciata per la prima volta nel 2009. Il COVID-19, la transizione demografica e le altre crisi che si sono susseguite negli ultimi anni hanno reso il tema più che mai attuale, ricordandoci quanto sia...

DEF 2023 approvato dal Governo Avviato l’iter per la Legge di Bilancio 2024

26 Aprile, 2023

Nella seduta dell’11 aprile scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di Economia e Finanza (DEF) per il triennio 2024-2026, che è stato successivamente trasmesso al Parlamento per la discussione generale e la votazione.

Anziani, costituito l’intergruppo parlamentare per l'invecchiamento attivo

4 Aprile, 2023

E' nato l'Intergruppo Parlamentare per l'Invecchiamento Attivo, promosso da due parlamentari, il senatore Ignazio Zullo, facente parte della decima Commissione Permanente Affari Sociali, Sanità, Lavoro Pubblico e Privato, Previdenza Sociale presso il Senato della Repubblica e l'ono...

Lo dicono diversi studi: dai vaccini benefici per la salute, per l’invecchiamento attivo, per l’economia

4 Aprile, 2023

Per ogni dollaro speso in vaccini si risparmiano 16 dollari per le spese mediche e 28 dollari per costi indiretti legati alla produttività del lavoro: in totale 44 dollari. Questo è quanto emerge da uno studio della Johns Hopkins University, che ha analizzato gli effetti degli inve...

Animali da compagnia positivi per la salute. Dalla legge delega incentivi per l’adozione da parte degli anziani

28 Marzo, 2023

Secondo alcuni studi scientifici gli animali sono un’ottima compagnia per gli uomini e il contatto con loro ha un effetto rilassante e contribuisce alla riduzione dello stress e dei sintomi dell’ipertensione. Inoltre, dedicare attenzione alla vita di un amico a quattro zampe stimol...

Approvata la Riforma Non Autosufficienza: è storia adesso Buoni Decreti Delegati

28 Marzo, 2023

Nella seduta del 21 marzo scorso, la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva, con 150 voti a favore, nessun contrario e 72 astenuti, il disegno di legge recante "Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane”, già approvato precedentemente da...

Sport all'aria aperta per gli over 60: attività a basso impatto per mantenersi in forma

23 Marzo, 2023

Negli ultimi anni, si è affermato sempre di più il concetto che la pratica di attività fisica sia fondamentale per mantenere una buona salute. Anche gli over 60, infatti, possono beneficiare di una vita attiva e di un'attività sportiva adeguata alle proprie esigenze e capacità.

Osservatorio Long Term Care: Crisi RSA e crescenti difficoltà per anziani bisognosi di assistenza

21 Marzo, 2023

Nei giorni scorsi è stato presentato il quinto Rapporto Long Term Care (Cure a lungo temine) predisposto dall'Osservatorio dell'Università Bocconi di Milano, che fornisce una visione a tutto campo dell’assistenza agli anziani in Italia, riguardo alle problematiche normative, alle s...

Nuovo Portafoglio Digitale per l’Identità Europea e lo SPID. Le differenze e cosa potrebbe accadere dopo giugno

10 Marzo, 2023

L'Unione Europea ha recentemente annunciato la creazione di un nuovo portafoglio digitale per l'identità europea, chiamato European Digital Identity Wallet (EDIW). Questa nuova iniziativa mira a fornire agli utenti europei una soluzione unificata per l'identità digitale, che consen...

Anap e progetto Ridpa: seconda giornata di lavori a Strasburgo

8 Marzo, 2023

E' stata la salle Josephine, nell'omonimo Pavillon, situato al centro del Parc de l'orangerie, residenza dedicata a Strasburgo alla nota moglie di Napoleone, a fare da suggestivo scenario ai tavoli di lavoro paralleli avviati nel pomeriggio di mercoledì 8 marzo nell'ambito del prog...

Osservatorio Università Bocconi. Il 5° Rapporto Long Term Care sulle strutture residenziali

8 Marzo, 2023

Nei giorni scorsi è stato presentato il quinto Rapporto Long Term Care (Cure a lungo temine) predisposto dall'Osservatorio dell'Università Bocconi di Milano, il quale fornisce una visione a tutto campo dell’assistenza agli anziani in Italia, con riguardo alle problematiche normativ...

L'Anap a Strasburgo per il Progetto Ridpa sul Covid-19 e gli anziani: riflessioni per politiche di invecchiamento attivo e welfare di prossimità

7 Marzo, 2023

Il Palais de l’Europe, sede del Consiglio d'Europa a Strasburgo ha ospitato oggi, a partire dalle 8.30, i colloqui di presentazione dei risultati intermedi (a distanza di un anno dal primo incontro a Metz) del Progetto Ridpa, mirato all'analisi dell'impatto del Covid-19 sulla vita...

Pagine

Abbonamento a Notizie nazionali