Un Welfare Territoriale per il benessere della Comunità
Sistemi di Welfare integrati per venire incontro alla comunità, riducendo il disagio sociale ed economico. Il fulcro centrale dell’ultimo incontro svolto a Reggio Emilia con ANAP.
Sistemi di Welfare integrati per venire incontro alla comunità, riducendo il disagio sociale ed economico. Il fulcro centrale dell’ultimo incontro svolto a Reggio Emilia con ANAP.
A Bari il XVI Itinerario Previdenziale, organizzato da Itinerari Previdenziali. Presente Fabio Menicacci Presidente di Welfare Insieme.
Le novità sulla Legge di Bilancio 2021 per le famiglie e sul Welfare nello specifico sulla sanità le pensioni e agevolazioni per le famiglie con figli a carico.
Nei giorni scorsi è stato presentato alla Camera dei Deputati il VII Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano, presieduto dal prof. Alberto Brambilla.
L’ISTAT annuncia una aumento della spesa dei comuni per i servizi sociali che raggiunge livelli registrati negli anni precedenti la crisi del 2011-2013.
Secondo il 3° Rapporto Censis-Eudaimon, per due lavoratori su tre che già ne beneficiano il welfare aziendale sta migliorando la loro qualità della vita.
Secondo l’OECD l’Italia è seconda in Europa per quanto riguarda la più alta speranza di vita, anche se notevoli disparità persistono tra le regioni, per genere e situazione socioeconomica.
L’Istat fornisce un nuovo quadro sulle condizioni dei disabili in Italia, nel suo ultimo Rapporto. Le analisi in sintesi.
Il Rapporto Annuale Censis analizza la sanità italiana e il rapporto di benessere sociale che gli italiani vivono.
Un nuovo bando dal nome “#Conciliamo” per progetti dedicati alla famiglia e ai lavorati, incentrato sul tema del Welfare.