Comunicati CUPLA

Decreti Legislativi su anziani e non autosufficienza
30 Maggio, 2023
L'incontro Governo e rappresentanze sindacali dei pensionati CUPLA, SPI-CGIL, FNP-CISL, UIL-UILP e UGL-Pensionati è un evento di grande portata.

Si è svolto lo scorso 26 maggio scorso a Palazzo Chigi un incontro tra il Governo, rappresentato dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, e dal...

La conferenza delle Regioni-Commissione Politiche Sociali incontra il CUPLA Nazionale
2 Marzo, 2023

La Commissione Politiche Sociali della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e una delegazione del CUPLA Nazionale (organizzazione che raggruppa otto Associazioni dei pensionati ex lavoratori autonomi, alla quale fanno principale riferimento circa 5 milioni di soggetti) si sono incontrate a Roma il 21 Febbraio 2023 per approfondire...

Il CUPLA Nazionale sulla Legge di Bilancio 2023 in discussione in Parlamento
6 Dicembre, 2022

Un impegno maggiore su Sanità, legge sulla non autosufficienza e tutela delle pensioni.

Il CUPLA Nazionale, pur consapevole delle difficoltà del quadro economico attuale, auspica che Governo e Parlamento correggano le misure che nel testo attuale delle Legge di Bilancio penalizzano pensionati ed anziani, ridando dignità e...

Manovra del Governo: bene l'aumento delle minime, da rivedere la penalizzazione delle pensioni medie
28 Novembre, 2022

In attesa di conoscere il testo definitivo del Disegno di legge di Bilancio, e quindi di fare una valutazione complessiva della Manovra, il CUPLA ritiene che l’attenzione del Governo sui minimi di pensione, che secondo la bozza del provvedimento che è stata diffusa verranno rivalutati in una percentuale più alta dell’inflazione calcolata dall’...

Carta dei diritti degli anziani
4 Novembre, 2022

Il CUPLA ha pubblicato in questi giorni il volume “Carta dei diritti delle persone anziane e dei doveri della comunità”, redatta dalla Commissione per la riforma dell’assistenza agli anziani, presieduta da Mons. Paglia, che sarà distribuita ai pensionati delle sigle aderenti sull’interno territorio nazionale.

“È indispensabile che i...

XIX Legislatura: dare certezze al futuro. Le proposte dell'Anap e del Cupla
27 Ottobre, 2022

Lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni

La XIX Legislatura della Repubblica Italiana si avvia in uno scenario di grandi difficoltà per l’economia, per le imprese, per i cittadini, per le famiglie, per giovani ed anziani.

Le preoccupazioni legate alla pandemia da Covid-19 sono state per il momento messe...

Passaggio di consegne sul disegno di legge sulla non autosufficienza
12 Ottobre, 2022

Il Consiglio dei Ministri del Governo presieduto da Mario Draghi, nella sua ultima riunione, prima di cedere il passo al nuovo Governo che avrà la fiducia dal Parlamento uscito dalle recenti elezioni politiche, ha approvato lo schema di disegno di legge delega per la riforma della non autosufficienza. Si tratta di un importante atto politico che...

Elezioni, prezzi, anziani e povertà
29 Luglio, 2022
Il CUPLA auspica che i programmi futuri siano incentrati sugli interessi dei cittadini e che venga data continuità e coerenza nell'azione di Governo.

Il CUPLA guarda con grande preoccupazione alla situazione che si è venuta a determinare dopo le dimissioni del Governo Draghi, soprattutto in considerazione del fatto che si stavano mettendo a punto...

Muoviamoci! No alla crisi di Governo
15 Luglio, 2022
Convivenza sociale in pericolo - Sanità in profonda crisi - Aumenti esponenziali dei Costi Energetici - Inflazione alle stelle - Comuni, Imprese, Famiglie, Potere di Acquisto delle Pensioni e dei Salari in forte difficoltà, con aumento della povertà.

Il CUPLA ritiene che la presenza di una pandemia che ancora non ci lascia, di un conflitto armato...

Pensioni sempre più impoverite. Il grido d’allarme del CUPLA
1 Giugno, 2022

Roma, 1 giugno 2022. Si è svolto ieri a Roma, presso la Sala Germozzi di Confartigianato il convegno “Difesa del potere di acquisto degli anziani”, organizzato da CUPLA- Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo.

Dopo i saluti di Fabio Menicacci, Segretario Nazionale di ANAP-Confartigianato, che ha letto il testo inviato dal...

Pagine