Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Coordinamenti Anap Confartigianato

Cupla: i comunicati stampa

Coordinamenti Nazionali e Internazionali » Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo » Cupla: i comunicati stampa

Il Cupla
Legge di Bilancio: Cupla, manovra avara con gli anziani e inadeguata sulla sanità

Il Cupla denuncia una manovra inadeguata per pensioni, sanità e lotta alla povertà, chiedendo azioni urgenti a tutela degli anziani.

18/12/2024
Il Cupla consegna al Papa la Carta dei Valori. In delegazione oltre 500 associati

Il 27 aprile, Papa Francesco ha ricevuto il CUPLA in udienza speciale, sottolineando l’importanza di anziani, famiglie e dialogo tra generazioni.

30/04/2024
Pensionati: Alessandro Del Carlo nuovo coordinatore del CUPLA

Alessandro Del Carlo è il nuovo coordinatore del CUPLA. Presentata la Carta dei Valori per difendere diritti, inclusione e dignità degli anziani.

21/03/2024
Papa Francesco con nonni, anziani e nipoti: udienza a San Pietro

Papa Francesco incontrerà nonni e nipoti il 27 aprile 2024, evidenziando l’importanza degli anziani e del dialogo intergenerazionale.

07/03/2024
Decreti Legislativi su anziani e non autosufficienza

Il Governo e i Sindacati pensionati hanno analizzato i decreti sulla Legge Anziani e Non Autosufficienza in un incontro a Palazzo Chigi.

30/05/2023
La conferenza delle Regioni-Commissione Politiche Sociali incontra il CUPLA Nazionale

Il CUPLA e i temi sollevati durante l’incontro come il PNRR, la Riforma sulla non autosufficienza, la digitalizzazione e l’invecchiamento attivo.

02/03/2023
Il CUPLA Nazionale sulla Legge di Bilancio 2023 in discussione in Parlamento

In discussione in Parlamento la Legge di Bilancio 2023 pone qualche perplessità su Sanità, Legge sulla Non Autosufficienza e Pensioni.

06/12/2022
Manovra del Governo: bene l’aumento delle minime, da rivedere la penalizzazione delle pensioni medie

Con il blocco parziale della rivalutazione, le pensioni minime rimangono sempre più colpite. Il malcontento dei pensioni e le decisioni del Governo.

28/11/2022
Carta dei diritti degli anziani

Il Cupla pubblica il volume “Carta dei diritti delle persone anziane e dei doveri della comunità” presieduta da Mons. Paglia.

04/11/2022
XIX Legislatura: dare certezze al futuro. Le proposte dell’Anap e del Cupla

Anap e CUPLA e il documento unico, possibili soluzioni al Governo Meloni per migliorare le condizioni di salute e di vita degli anziani.

27/10/2022
Passaggio di consegne sul disegno di legge sulla non autosufficienza

Anziani non autosufficienti e la Legge sulla non autosufficienza. Primo traguardo raggiunto, nonostante le scarse risorse.

12/10/2022
Elezioni, prezzi, anziani e povertà

Grande preoccupazione per la situazione attuale dopo le dimissioni del Governo Draghi. Momento allarmante per anziani in difficoltà.

29/07/2022
Muoviamoci! No alla crisi di Governo

Muoviamoci! No alla crisi di Governo. Il Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo lancia l’allarme chiedendo soluzioni concrete e rapide.

15/07/2022
Pensioni sempre più impoverite. Il grido d’allarme del CUPLA

Pensioni sempre più impoverite. Convegno nazionale indetto dal CUPLA sul potere d’acquisto delle pensioni sempre più impoverite.

03/06/2022
Incontro tra sindacati SPI-CGIL, FNP-CISL, UIL-UILP e CUPLA con la Presidenza della Conferenza delle Regioni e Provincie Autonome

Incontro a favore della terza età e dei servizi a loro legati, affrontati dai Sindacati, Cupla Nazionale e rappresentanti di Regioni e Province Autonome.

08/04/2022
#Fermatevi: la diplomazia trovi una soluzione equa alla guerra

Il CUPLA Nazionale aderisce alla campagna #Fermatevi, per mettere termine all’assurda guerra in Ucraina nel più breve tempo possibile.

14/03/2022
Un’intesa che rafforza le aspirazioni e le speranze degli anziani

Incontro di forte intesa tra i vertici SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP e del CUPLA. La crisi sanitaria, ma anche quella economica del momento.

24/01/2022
Riflessioni e proposte del CUPLA sulla Legge di Bilancio 2022 in discussione alle Camere

In merito alla Legge di Bilancio 2022 in discussione alle Camere il CUPLA apprezza lo sforzo del Governo. Le proposte.

20/12/2021
CUPLA: I Geriatri nel prossimo triennio devono aumentare

Geriatri: dal CUPLA la necessità di rivalutare il fabbisogno di questa figura nell’assistenza domiciliare partendo dai corsi di specializzazione.

27/07/2021
Dopo Pandemia: il Cupla presenta le proprie proposte al Ministro Erika Stefani

La non autosufficienza tra le proposte presentate al Ministro con un nuovo documento “Dopo Pandemia: proposte del Cupla”.

30/06/2021
Il Recovery Plan sia occasione per sviluppare servizi dedicati alla non autosufficienza, alla solitudine e all’isolamento degli anziani

Il Recovery Plan sia occasione per sviluppare servizi dedicati alla non autosufficienza, alla solitudine e all’isolamento degli anziani.

08/04/2021
CUPLA: Vaccinarsi è un dovere morale per coloro che hanno contatti con gli anziani

Vaccinarsi è un dovere morale ma serve maggiore senso di responsabilità e un intervento delle Organizzazioni sindacali del Governo e Regioni.

26/03/2021
Dal potere d’acquisto delle pensioni alla digitalizzazione: il Recovery Plan includa gli anziani

Il Recovery Plan e le richieste del CUPLA al Governo Draghi per non escludere anziani e persone fragili, dalla società.

11/03/2021
Ripensare l’assistenza agli anziani

Le otto Associazioni cui fa riferimento il CUPLA, al fianco dei propri associati, informazione e sostegno con atti pratici e diretti.

01/05/2020
Comunicato CUPLA: Emergenza Coronavirus

Ringraziare le migliaia di medici, infermieri ed operatori sanitari che ormai da più di un mese fronteggiano la pandemia scatenata dal coronavirus Covid-19

15/04/2020
Lettera del Cupla al neo Governo Conte costituito

Il CUPLA sollecita il Governo su pensioni, tasse e invecchiamento attivo, chiedendo un confronto per la Legge di Bilancio 2020.

04/10/2019
Case Famiglia, la riflessione del Cupla

Strutture per anziani, nuova legge nazionale contro le aperture “facili”: Un percorso di qualificazione dei servizi privati per scongiurare situazioni irregolari e, nei casi limite, di vera e propria illegalità.

19/06/2019
Passaggio di consegne nel coordinamento del Cupla fra CNA pensionati e Federpensionati Coldiretti

Passaggio di consegne nel Coordinamento nazionale del CUPLA, Il Comitato unitario del lavoro autonomo, fra CNA Pensionati e Federpensionati Coldiretti.

31/01/2019
Pensionati del lavoro autonomo (CUPLA): Appello alla politica in vista delle elezioni

Una chiamata forte e chiara per mettere al centro delle scelte politiche il reddito pensionistico, i temi sociali e le esigenze degli anziani.

20/02/2018
Seminario sui LEA: la risposta del CUPLA al sottosegretario Faraone

Il Cupla al sottosegretario Faraone: sul tema dei LEA, i Livelli Essenziali di Assistenza. Il seminario svolto a Roma.

29/03/2017
Anziani attivi ma cresce il disagio – Il Ministro del Lavoro Poletti mercoledì 14 a Roma al convegno del CUPLA

Il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti interverrà mercoledì 14 settembre a Roma al Convegno, dal titolo “Anziani attivi, ma cresce il disagio”, organizzato dal CUPLA

09/09/2016
Pensionati autonomi: Subito gli 80 euro per le pensioni minime annunciati dal Premier

Si tratta di una richiesta avanzata da tempo dal Coordinamento. Il CUPLA auspica che l’annuncio sia tradotto in legge al più presto.

07/04/2016
Il Rapporto Cer-Cupla 2014

Il 44% dei pensionati italiani vive in semi povertà. L’Italia non rispetta la Carta Sociale Europea, aggravando il disagio con tasse e inflazione.

24/09/2014
Sanità: il Governo cambi l’approccio del DEF 2014

Il Governo evita i tagli alla sanità, ma le Regioni potranno ridurre la spesa. CUPLA teme l’impatto su pensionati e chiede più tutele e servizi.

22/04/2014
Comunicato stampa del 10 Ottobre 2013

E’ necessario che al centro del dibattito politico insieme all’economia, ai lavoratori, alle imprese ci siano anche i pensionati.

10/10/2013
Siamo chiamati a sopportare carichi insostenibili per il risanamento del Paese

Il grido d’allarme di pensionati e anziani “Siamo chiamati a sopportare carichi insostenibili per il risanamento del Paese”

19/02/2013
Cupla: L’IMU dei pensionati

L’IMU sulla prima casa deve essere corretta. Bisogna distinguere i possessori della sola casa di abitazione dai multiproprietari, legare l’imposta agli altri redditi posseduti e applicare un’aliquota ridotta agli anziani che abitano in case grandi dove vi hanno allevato i figli.

29/05/2012
29 Aprile: Mobilitazione Nazionale dei Pensionati

Il CUPLA ha indetto una giornata di mobilitazione nazionale “Pensionato Day” per il 29 aprile 2011.

06/04/2011
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca