Notizie nazionali

E.g., 08/06/2023
E.g., 08/06/2023

Necessaria una strategia dell'UE contro le discriminazioni in base all’età per garantire dignità, libertà e giustizia per tutta la vita

15 Dicembre, 2022

In occasione della Giornata dei Diritti Umani, AGE Platform Europe, la piattaforma europea di cui l’ANAP fa parte, ha diffuso una proposta per una strategia dell'Unione Europea per la parità di diritti degli anziani, che fa seguito al Libro verde dell'UE sull'invecchiamento e che m...

Anticipazioni del Presidente del Consiglio Meloni. Modifiche di rilievo alla rivalutazione pensioni nel 2023

22 Novembre, 2022

Il Governo ha approvato, nella notte tra il 21 e il 22 novembre, il testo del disegno di legge di Bilancio 2023, una Manovra da 35 Miliardi che adesso si appresta a iniziare l’iter parlamentare che dovrà portare alla sua approvazione definitiva entro la fine dell’anno.

Dal Decreto Aiuti-quater una stretta al Superbonus

22 Novembre, 2022

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2022 l’annunciato Decreto-Legge 18 novembre 2022, n. 176 recante "Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica", che le imprese edili, molti condomini e altri soggetti interessati attendev...

Medici a gettone

12 Novembre, 2022

L’ANAP esprime la sua profonda preoccupazione per un fenomeno, definito dei “medici a gettone”, di cui troppo poco si parla, ma che sta diventando una realtà molto preoccupante.

Stabilita la percentuale di rivalutazione delle pensioni nel 2023: +7,3%

10 Novembre, 2022

Con un comunicato stampa pubblicato sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) è stato annunciato che il Ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato un decreto che dispone a partire dal 1° gennaio 2023 un adeguamento pari a +7,3% delle pensioni dei cittadini.

Povertà Emergenza Nazionale

18 Ottobre, 2022

Due studi diffusi nei giorni scorsi indicano che uno dei problemi emergenziali nel nostro Paese è la diffusione della povertà, che ha raggiunto livelli insopportabili dopo la pandemia e le conseguenze della guerra in Ucraina.

Giornata Internazionale per l'eliminazione della povertà

17 Ottobre, 2022

L'aumento dei prezzi espone gli anziani a un rischio maggiore di povertà ed esclusione sociale, in particolare quelli a basso reddito, come mostrano i risultati della nostra indagine, pubblicata in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della povertà. Le misure...

Nuovo Report ISTAT: Più anziani e famiglie più piccole nel futuro della popolazione italiana

11 Ottobre, 2022

L’ultimo Report dell’ISTAT aggiorna le previsioni demografiche sulla popolazione residente e sulla composizione delle famiglie in Italia. Il quadro che ne emerge conferma la presenza di un potenziale quadro di crisi.

Carovita: Bonus di 150 euro a novembre per i pensionati

11 Ottobre, 2022

Con l’obiettivo di contrastare l’aumento dei prezzi dovuto al caro energia e alla guerra in Ucraina, il Governo ha introdotto con il Decreto aiuti-ter una nuova indennità “una tantum” di 150 euro.

Bollette alle stelle. Impariamo a risparmiare

4 Ottobre, 2022

Dal primo ottobre il prezzo dell’energia elettrica per i consumatori in regime di maggior tutela è aumentato del 59%, e il ritocco verso l’alto avrebbe potuto essere anche ben più consistente se l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) non lo avesse limitato....

Bollette energetiche esorbitanti. Se chiudono le RSA dove vanno gli anziani?

4 Ottobre, 2022

Di questi tempi i giornali e i notiziari radio-TV riportano con grande intensità notizie delle ripercussioni economiche sulle imprese, e ovviamente sulle famiglie, dell’aumento dei costi delle bollette del gas e dell’elettricità, che stanno raggiungendo livelli insopportabili per u...

Welfare - Verso il primo ok del Governo al ddl delega sulla non autosufficienza

26 Settembre, 2022

Dal 21 al 24 settembre si è svolto a Bari il XVI Itinerario Previdenziale, organizzato da Itinerari Previdenziali, sul tema "Torna l’inflazione e inizia il tapering monetario: quali conseguenze per i patrimoni istituzionali?".

Festa del Socio Anap 2022: il successo in Calabria con oltre 900 soci

20 Settembre, 2022

Nello splendido villaggio del Serene village di Marinella di Cutro, dall'11 al 21 settembre si è svolta la Festa Nazionale del socio Anap. Un appuntamento tanto atteso quanto voluto, dove oltre 900 soci hanno goduto delle bellezze del territorio in completo relax.

Energia, caro prezzi, incentivi economici e sociali. Le misure in cantiere

9 Settembre, 2022

Procede con difficoltà in Parlamento la conversione in legge del Decreto-Legge 9 agosto 2022, n. 115 (cosiddetto decreto Aiuti bis 2022), che contiene misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali, tra cui anche misure che interessano diret...

Voto del 25 settembre: dagli Psicogeriatri un invito ai partiti per un impegno a favore degli anziani fragili

30 Agosto, 2022

In prossimità del voto per eleggere i nuovi componenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, l’Associazione Italiana di Psicogeriatria ha diffuso un documento nel quale, in dieci punti, esprime alcune indicazioni riguardanti le persone fragili per età, per condiz...

Salute e cambiamenti climatici. L’Italia Paese a rischio

2 Agosto, 2022

Nel 2020 in Italia la temperatura media ha avuto un incremento maggiore che in tutta Europa e il nostro Paese è considerato un’area che continua a surriscaldarsi più velocemente della media globale. Tutto ciò ha un impatto allarmante sulla salute pubblica.

Truffe agli anziani: l'odioso fenomeno in aumento in questo periodo dell'anno

28 Luglio, 2022

La sicurezza parte da una corretta informazione e sensibilizzazione sul fenomeno delle truffe agli anziani. Uno dei maggiori problemi che colpisce la terza età è proprio la mancanza di sicurezza. Molti anziani infatti, vivendo da soli diventano i bersagli sempre più desiderati dai...

Nuovo Registro delle Opposizioni. Dal 27 luglio stop al telemarketing selvaggio anche da cellulare

28 Luglio, 2022

Il Registro delle Opposizioni a partire da ieri è entrato in funzione, un nuovo strumento a tutela della privacy dei cittadini. Lo scorso 29 marzo venne pubblicato in Gazzetta Ufficiale la volontà del Governo di estendere il Registro anche ai cellulari.

Pagine

Abbonamento a Notizie nazionali