Notizie nazionali

E.g., 23/03/2023
E.g., 23/03/2023

Studio dell’Imperial College di Londra: sette i sintomi da considerare per la diagnosi di Coronavirus

30 Settembre, 2021

A distanza di quasi due anni dallo scoppio della pandemia da coronavirus, sono in corso ancora ricerche e studi sul virus, sulle sue cause e sui sintomi che dovrebbero spingere le persone a fare accertamenti e fare il tampone molecolare per verificare se effettivamente la malattia...

Riforma Non Autosufficienza. Presentate le proposte del "Patto" per un nuovo welfare

29 Settembre, 2021

Nel luglio scorso, alla presenza del Ministro del Lavoro Andrea Orlando e del Ministro della Salute Roberto Speranza, si è ufficialmente costituito il “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza”.

Festa del Socio ANAP 2021: a Orosei oltre mille pensionati tra attività, relax ed eventi

28 Settembre, 2021

Dopo un lungo periodo di stop causa pandemia, l'ANAP e l’ANCoS di Confartigianato torna con la tradizionale Festa nazionale del Socio. A Orosei oltre mille pensionati, dal 16 al 26 settembre, hanno avuto modo finalmente di rincontrarsi e di godere delle bellezze del territorio, sog...

Allarme ISTAT. La popolazione italiana è a rischio dimezzamento

25 Settembre, 2021

Il problema della carenza di nascite e dell’invecchiamento della popolazione in Italia è noto da tempo, ma quello lanciato dall’ISTAT sui dati disponibili nei primi mesi di quest’anno è un allarme che deve far riflettere sul futuro equilibrio del nostro Paese dal punto di vista dem...

Commissione Paglia: presentata al Presidente del Consiglio Draghi la Carta per i diritti degli anziani

15 Settembre, 2021

La Commissione per la riforma della assistenza sanitaria e sociosanitaria per la popolazione anziana, guidata da Monsignor Vincenzo Paglia, ha presentato, nel corso di un incontro con il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, la “Carta dei Diritti degli Anziani e dei Doveri della...

Servizi digitali INPS: anche per i meno esperti delegando l'identità digitale

15 Settembre, 2021

A decorrere dal 1° ottobre 2021, l'INPS consentirà l’accesso ai propri servizi digitali anche mediante la delega dell’identità digitale, oltre che attraverso SPID, CIE e CNS, nell’interesse dei cittadini che hanno poca o nessuna destrezza col computer e con gli strumenti digitali....

Lettera Aperta al gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sull'Invecchiamento (OEWGA)

14 Settembre, 2021

L’Anap ha firmato una “Lettera Aperta” redatta da esperti internazionali delle Istituzioni per i diritti umani, delle Università di diversi Paesi e dell'Alleanza globale per i diritti delle persone anziane (GAROP).

Il PNRR e gli interventi per gli anziani

26 Luglio, 2021

Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) prevede importanti interventi per gli anziani ed in particolare nel campo del sostegno agli anziani non autosufficienti, che, se attuati entro i termini stretti condizionati dalle risorse messe a disposizione a livello UE e se archi...

Riforma per l’assistenza agli anziani non autosufficienti

26 Luglio, 2021

Le proposte del “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza”. Dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) scaturisca una grande riforma per l’assistenza agli anziani non autosufficienti che punti alla integrazione degli interventi socio-sanitari, tenendo conto dell...

Quale riforma per gli anziani non autosufficienti e le loro famiglie?

20 Luglio, 2021

Le richieste della società civile e la capacità di ascolto delle istituzioni hanno portato a prevedere, nel PNRR, la riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia.

Report Istat: le condizioni di salute della popolazione anziana in Italia

19 Luglio, 2021

Nei giorni scorsi l’ISTAT ha diffuso un Report sulle condizioni di salute degli anziani in Italia, che prende in considerazione i diversi aspetti legati alle persone non autosufficienti e alle esigenze di cura e di assistenza nei loro confronti, nonché fornisce interessanti dati re...

In tutela e difesa degli anziani. Le battaglie dell'Anap Confartigianato

18 Giugno, 2021

La pandemia da Sars-Cov-2 ha messo a dura prova l'intero sistema socio, economico e sanitario, limitando fortemente non solo le libertà individuali, ma colpendo duramente le fasce più deboli, gli anziani.

Grande successo per la Festa dei Nonni e Nipoti Anap a Otranto

14 Giugno, 2021

Svolta la Festa dei Nonni e Nipoti con oltre 300 partecipanti presso il Voi Alimini Resort di Otranto, una grande festa che torna dopo il periodo di stop causato dalla pandemia.

Due studi ISTAT / ISS e INAPP

14 Giugno, 2021

In Italia 100.000 decessi in più nel 2020 rispetto agli anni precedenti, indici di mortalità tra i più alti in Europa per gli anziani.

L’ISTAT fotografa la situazione difficile degli anziani in Italia

8 Giugno, 2021

2,7 milioni con disabilità gravi, 1,3 milioni senza aiuti. L’ISTAT ha presentato nei giorni scorsi un interessante Rapporto sulle condizioni di fragilità e la domanda di assistenza sociale e sanitaria espressa dalle persone con almeno 75 anni, nell’ambito di una collaborazione tra...

Pubblicato il Rapporto UE sull’Adeguatezza delle Pensioni 2021. La valutazione di AGE Platform Europe

1 Giugno, 2021

AGE Platform Europe, la piattaforma europea di cui l’Anap fa parte, accoglie positivamente la pubblicazione del Rapporto 2021 dell’UE sulle pensioni come importante contributo alla discussione sull'adeguatezza delle pensioni, l'equità e la lotta alla povertà e all'esclusione social...

Rapporto della Corte dei Conti sulla pandemia. Il Ssn ha retto, ma servono ulteriori risorse

1 Giugno, 2021

La Corte dei Conti, nel suo ultimo Rapporto sul Coordinamento della Finanza pubblica, appena pubblicato, affronta il tema dell’impatto della pandemia sui costi del Servizio Sanitario Nazionale, giungendo alla conclusione che il sistema ha retto bene alla crisi, anche se ancora non...

Il rinnovato impegno contro le truffe agli anziani: intervista a Fabio Menicacci su Tg2Italia

4 Maggio, 2021

L'Anap l'Associazione Anziani Pensionati di Confartigianato rilancia il proprio impegno nella campagna contro le truffe agli anziani, special modo in questo periodo di pandemia.

Pagine

Abbonamento a Notizie nazionali